GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • galleries
    • air
    • black&white
    • colour
    • complexity
    • eye to eye
    • forest
    • light
    • motion
    • NIENTE COME ROMA
    • rock
    • simplicity
    • street
    • two
    • travel
    • water
    • wild
  • projects
    • Niente come Roma
    • Lanner Falcon
    • Rocconi Nature Reserve
    • Simbruini Nature Park
    • Wild Lazio
  • Workshops
    • Corsi di Fotografia >
      • Corso di reportage "Niente come Roma"
    • APRILE 2018 - San Pietro
    • APRILE 2018 - Ostiense
    • GIUGNO 2018 - Val d'Orcia
    • GIUGNO 2018 - Islanda / Il Grand Tour
    • GIUGNO 2018 - Islanda / Landmannalaugar
    • LUGLIO 2018 - Isole Orcadi
  • prints
  • books
    • ebooks
    • Wild Italy
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • News
  • about


Workshop di Fotografia naturalistica
LE SORPRESE DI VEIO

quando
domenica 2 dicembre 2012

dove 
parco naturale di Veio (Lazio)  

rivolto a chi
a tutti i fotografi, dai principianti ai già esperti

cosa si fotografa
amate trascorrere una giornata all'aperto, fotografando tra boschetti e torrenti, soffermandovi sui dettagli, sperimentando nuove tecniche di ripresa? Allora questo workshop fa per voi! Con la macchina fotografica sul cavalletto e gli stivali ai piedi, ci dedicheremo alla lenta esplorazione di uno degli angoli più integri del parco tra radure, querceti, cascate. Funghi, i colori dell'autunno, l'acqua, saranno i nostri soggetti ma cercheremo anche l'incontro con la fauna locale, che include specie come il ghiozzo di ruscello, la poiana e il martin pescatore.

orario
dalle 8 al tramonto

partecipanti
da 6 a 12

il luogo
con i suoi quindicimila ettari il parco di Veio è tra le più grandi aree protette del Lazio, quasi il doppio del parco nazionale del Circeo. Si estende a nord di Roma tra la via Flaminia e la via Cassia e comprende il cosiddetto Agro Veientano, in un territorio dove le componenti naturalistiche e storico-culturali si fondono in un paesaggio di particolare valore: forre tufacee e pascoli frequentati dalle vacche maremmane (come nelle Valli del Sorbo), boschi e coltivi, fossi e torrenti, aree archeologiche, e ai margini piccoli, tranquilli paesi. Una grande oasi di natura e cultura

programma indicativo (che potrà variare in funzione del meteo)
tutta la giornata all'aperto ed a piedi lungo un percorso di modesto impegno fisico

abbigliamento consigliato
capi comodi e "a cipolla"; giaccone impermeabile; scarponcini da trekking oppure, meglio ancora per fotografare lungo i torrenti in relax, stivali in gomma

pranzo
al sacco 

attrezzatura fotografica
suggeriti reflex, ottiche intercambiabili e cavalletto (ma è possibile partecipare al workshop anche solo con una compatta, e magari ricevere info utili su acquisti futuri) 

luoghi di ritrovo
ore 7 a Roma, presso il parcheggio del McDonald's sulla via Aurelia tra il GRA e l'ipermercato Panorama

costo di iscrizione
60 euro 

modalità di prenotazione
caparra di 20 euro da versare con bonifico bancario oppure carta Postepay (richiedere gli estremi via mail) oppure con carta di credito o conto Paypal col pulsante in basso   

per ulteriori informazioni
scrivi una mail qui oppure telefona al 347 3674621 
Copyright© Giulio Ielardi 2018 - designed by Dario Ielardi
✕