GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • galleries
    • air
    • black&white
    • colour
    • complexity
    • eye to eye
    • forest
    • light
    • motion
    • NIENTE COME ROMA
    • rock
    • simplicity
    • street
    • two
    • travel
    • water
    • wild
  • projects
    • Lanner Falcon
    • Niente come Roma
    • Rocconi Nature Reserve
    • Simbruini Nature Park
    • Wild Lazio
  • Workshops
    • Corsi di Fotografia >
      • Corso base di Fotografia
      • Corso di Fotografia naturalistica
      • Corso di reportage "Niente come Roma" 2020
      • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY"
    • NOVEMBRE 2019 - Fuerteventura & Lanzarote
    • MARZO 2020 - Isole Lofoten
    • APRILE 2020 - Creta
  • prints
  • books
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • ebooks
    • Wild Italy
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • News
  • about

Workshop di Fotografia naturalistica
MONTI SIMBRUINI

quando
domenica 21 ottobre 2012

dove
parco regionale dei Monti Simbruini
rivolto a chi


orario
dalle 9,30 al tramonto

partecipanti
da 6 a 12

il luogo
i Simbruini sono le montagne di Subiaco, Vallepietra, Filettino e sono protetti dal parco più esteso del Lazio: trentamila ettari di autentico Appennino !

programma indicativo (che potrà variare in funzione del meteo)
il workshop prevede l'esplorazione a piedi di una delle aree più interessanti del parco, seguendo il circuito Campo dell'Osso-Vedute di monte Autore-Valle di monte Autore-pianoro di Camposecco-Valle Maiura-Campo dell'Osso (circa 4 ore di solo cammino, dislivello massimo 260 m), con sessioni di ripresa guidata; incontreremo magnifiche faggete, pianori colorati dalle fioriture primaverili, orchidee selvatiche, animali del bosco e delle praterie sommitali

abbigliamento consigliato
capi comodi e caldi "a cipolla"; giacca impermeabile o kway; scarponcini da trekking

pranzo
al sacco

indicazioni utili
consigliato l'uso del cavalletto, scorta d'acqua

luogo di ritrovo alle ore 9,30
il piazzale di Campo dell'Osso, al centro del comprensorio turistico di monte Livata sopra Subiaco

costo di iscrizione
60 euro

modalità di prenotazione
caparra di 20 euro da versare con bonifico bancario (richiedere gli estremi via mail) oppure con carta di credito o conto Paypal col pulsante in basso
per ulteriori informazioni
scrivi una mail qui oppure telefona al 347 3674621

Copyright© Giulio Ielardi 2019 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi