GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2022
  • Workshop
    • AGOSTO 2022 - visita guidata mostra "La fragile meraviglia" di Paolo Pellegrin
    • AGOSTO/SETTEMBRE 2022 - Islanda
    • SETTEMBRE 2022 - L'isola dei falchi
    • SETTEMBRE 2022 - Il tempo dei cervi
    • OTTOBRE 2022 - La via Appia da Roma a Brindisi
    • OTTOBRE 2022 - Plitvice
  • libri
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io
​Visita guidata virtuale alla mostra di fotografia 
LA FRAGILE MERAVIGLIA di Paolo Pellegrin 
Foto

​quando
venerdi 12 agosto 2022, ore 21.15

dove 
a casa tua, tramite la piattaforma Zoom

Paolo Pellegrin
il fotografo romano (1964) è considerato tra i più grandi autori a livello internazionale

la mostra "La fragile meraviglia" a Torino
aperta dal 17 maggio al 4 settembre 2022 a Torino, a inaugurare un nuovo grande spazio espositivo dedicato alla fotografia voluto da Intesa Sanpaolo, la grande mostra espone un reportage fotografico d’autore dedicato al tema del cambiamento climatico con la curatela di Walter Guadagnini e il contributo di Mario Calabresi. Il lavoro rappresenta una committenza originale che ha visto impegnato il fotografo in Paesi come Namibia, Islanda, Costa Rica, Italia - tra gli altri - per fornire una personale lettura per immagini del rapporto tra l’uomo e il suo ambiente naturale, tema cruciale della contemporaneità. Per Pellegrin, fotografo sin qui confrontatosi con il ritratto, la cronaca, lo sport e molti altri generi fotografici ma innanzitutto con il reportage di guerra,  è la prima volta almeno con tale progettualità e compiutezza

la visita guidata
per consentire a chi lo desidera una visione critica e commentata delle foto in mostra - in tutta comodità e piena sicurezza, stante la perdurante diffusione della pandemia da COVID-19 - viene proposta una visita guidata a distanza, tramite la piattaforma Zoom. Ciò ha un duplice scopo: di informare e preparare chi andrà a vedere in prima persona la mostra, che merita assolutamente per la godibilità dell'allestimento (stampe di grandi dimensioni, installazioni multimediali); di permettere di avere un'idea della mostra a chi non potrà recarsi a Torino per visitarla direttamente

NB - va quindi sottolineato che la visita guidata virtuale non intende in alcun modo sostituirsi all'esperienza unica e impagabile della visione diretta dell'esposizione, ma al contrario si propone come utile corollario per una fruizione più piena e consapevole

chi conduce la visita guidata
il fotografo professionista Giulio Ielardi

termini di partecipazione
ogni iscritto riceverà via e-mail il link di collegamento alla visita guidata

modalità di svolgimento
verrà mostrata a pieno schermo e in alta qualità una selezione delle fotografie in mostra, procedendo alla lettura e all'analisi delle singole immagini con l'ausilio di materiali (confronto con altre fotografie, citazioni da testi sulla fotografia, brevi filmati)


indicazioni tecniche
il collegamento sarà aperto a partire dalle ore 20,45 (mezz'ora prima dell'inizio della visita guidata), per risolvere in anticipo ogni eventuale problema tecnico di collegamento

registrazione della diretta
la visita guidata verrà registrata e il relativo filmato inviato agli iscritti che ne faranno richiesta; sarà così possibile visionare il filmato anche in un momento successivo alla diretta

 
durata della visita guidata
circa un'ora


costo della visita guidata 
10 euro


iscrizioni
pagamento con bonifico bancario (IBAN 
IT77I0326803205052601095470, intestatario Giulio Ielardi, causale "visita guidata mostra PELLEGRIN"; a pagamento effettuato inviarne notifica via e-mail a giulioielardi@tiscali.it) o con conto PayPal cliccando sul pulsante sottostante
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi