Photo Tour
ISOLE CANARIE
Lanzarote
quando
da venerdi 3 a mercoledi 8 dicembre 2021
dove
Isole Canarie, Spagna
conduzione e assistenza fotografica
il fotografo professionista Giulio Ielardi
da venerdi 3 a mercoledi 8 dicembre 2021
dove
Isole Canarie, Spagna
conduzione e assistenza fotografica
il fotografo professionista Giulio Ielardi
la situazione COVID
attualmente oltre il 73.6% della popolazione canaria è vaccinata contro il COVID-19, una percentuale superiore alla media europea. Lanzarote è tra le isole con il minor numero di casi attualmente riscontrati ed è posizionata al livello più alto di sicurezza nell'arcipelago. Per entrare nel territorio delle Canarie dall'Italia occorre compilare via web il modulo di controllo sanitario, sottoporsi al controllo della temperatura corporea ed esibire il Green Pass con il ciclo completo di vaccinazione eseguito. Informazioni aggiornate e di maggior dettaglio a questa pagina ufficiale del Turismo alle Canarie
rivolto a chi
a tutti i fotografi che amano ritrarre i paesaggi, il mare, l'arte
partecipanti
da 3 a 8
il luogo
l'arcipelago delle Canarie, comunità autonoma della Spagna, si trova nell'oceano Atlantico al largo della costa del Marocco. Si tratta di sette isole e Lanzarote è tra le più orientali, misurando una lunghezza massima di 60 km. Va subito notato come le Canarie vengano spesso associate al turismo più becero e impattante - l'immagine è quella di colate di cemento frontemare - e per questo liquidate come una meta più adatta a vacanze balneari che a un viaggio fotografico di scoperta. Invece, al di fuori dell'Islanda, i loro paesaggi vulcanici si possono tranquillamente considerare come i più straordinari d'Europa. E un photo tour da queste parti, un'avventura appagante (e comoda!) senza uguali.
attualmente oltre il 73.6% della popolazione canaria è vaccinata contro il COVID-19, una percentuale superiore alla media europea. Lanzarote è tra le isole con il minor numero di casi attualmente riscontrati ed è posizionata al livello più alto di sicurezza nell'arcipelago. Per entrare nel territorio delle Canarie dall'Italia occorre compilare via web il modulo di controllo sanitario, sottoporsi al controllo della temperatura corporea ed esibire il Green Pass con il ciclo completo di vaccinazione eseguito. Informazioni aggiornate e di maggior dettaglio a questa pagina ufficiale del Turismo alle Canarie
rivolto a chi
a tutti i fotografi che amano ritrarre i paesaggi, il mare, l'arte
partecipanti
da 3 a 8
il luogo
l'arcipelago delle Canarie, comunità autonoma della Spagna, si trova nell'oceano Atlantico al largo della costa del Marocco. Si tratta di sette isole e Lanzarote è tra le più orientali, misurando una lunghezza massima di 60 km. Va subito notato come le Canarie vengano spesso associate al turismo più becero e impattante - l'immagine è quella di colate di cemento frontemare - e per questo liquidate come una meta più adatta a vacanze balneari che a un viaggio fotografico di scoperta. Invece, al di fuori dell'Islanda, i loro paesaggi vulcanici si possono tranquillamente considerare come i più straordinari d'Europa. E un photo tour da queste parti, un'avventura appagante (e comoda!) senza uguali.
possibilità fotografiche
coni vulcanici più o meno spenti a centinaia (in almeno un paio entreremo nel cratere), grotte di scorrimento con laghi sotterranei, distese di lava, scogliere di basalti colonnari; e poi anche spiagge solitarie lunghe chilometri, le grandi onde dell'oceano atlantico che si infrangono sulle falesie, i deserti di piccole dune costiere, giardini di piante grasse, piccoli isolotti dove far trekking... sembra abbastanza? Alla grande varietà di soggetti, soprattutto paesaggistici ma non solo, contribuiranno anche gli incontri con alcune specie animali (come il delizioso scoiattolo berbero) e le numerose occasioni di macrofotografia. Inoltre visiteremo i più bei centri abitati dell'isola, faremo tappa irrinunciabile presso alcune trattorie tradizionali e, non ultimo, ci godremo le magnifiche e sorprendenti creazioni (case-museo realizzate in grotte laviche e altro) di Cesar Manrique (1919-1992), poliedrico artista locale amico di Pablo Picasso
programma indicativo (che potrà variare in funzione del meteo)
voleremo dall'Italia all'isola di Lanzarote, dove trascorreremo quattro interi giorni con escursioni al parco nazionale di Timanfaya, il Giardino dei cactus, spiagge e vulcani, l'isola de La Graciosa e molto, molto altro. Comodi campi-base per le esplorazioni delle isole sarà un ottimo albergo, posizionato strategicamente e dotato di tutti i comfort (sistemazione in camera singola e senza supplemento) e protocolli anti-COVID. Il ritorno sarà da Lanzarote all'Italia, con scalo intermedio.
coni vulcanici più o meno spenti a centinaia (in almeno un paio entreremo nel cratere), grotte di scorrimento con laghi sotterranei, distese di lava, scogliere di basalti colonnari; e poi anche spiagge solitarie lunghe chilometri, le grandi onde dell'oceano atlantico che si infrangono sulle falesie, i deserti di piccole dune costiere, giardini di piante grasse, piccoli isolotti dove far trekking... sembra abbastanza? Alla grande varietà di soggetti, soprattutto paesaggistici ma non solo, contribuiranno anche gli incontri con alcune specie animali (come il delizioso scoiattolo berbero) e le numerose occasioni di macrofotografia. Inoltre visiteremo i più bei centri abitati dell'isola, faremo tappa irrinunciabile presso alcune trattorie tradizionali e, non ultimo, ci godremo le magnifiche e sorprendenti creazioni (case-museo realizzate in grotte laviche e altro) di Cesar Manrique (1919-1992), poliedrico artista locale amico di Pablo Picasso
programma indicativo (che potrà variare in funzione del meteo)
voleremo dall'Italia all'isola di Lanzarote, dove trascorreremo quattro interi giorni con escursioni al parco nazionale di Timanfaya, il Giardino dei cactus, spiagge e vulcani, l'isola de La Graciosa e molto, molto altro. Comodi campi-base per le esplorazioni delle isole sarà un ottimo albergo, posizionato strategicamente e dotato di tutti i comfort (sistemazione in camera singola e senza supplemento) e protocolli anti-COVID. Il ritorno sarà da Lanzarote all'Italia, con scalo intermedio.
difficoltà
il viaggio è adatto a tutti. Un'escursione a piedi della durata di un paio d'ore sarà effettuata in un'area di grande interesse paesaggistico (salita a un cratere vulcanico): chi non vorrà prendervi parte avrà comunque modo di trascorrere del tempo in siti dal grande interesse fotografico (chiedere al tour leader per maggiori dettagli)
abbigliamento consigliato ed equipaggiamento
il clima di Lanzarote è mite tutto l'anno e anche a dicembre propone giornate generalmente assolate, leggera brezza e temperature tra i 17 e i 26°, piacevolissime per le attività all'aria aperta. Sarà fornita ai partecipanti una lista completa e numerosi suggerimenti utili alla piena riuscita del viaggio
attrezzatura fotografica
apparecchio reflex o mirrorless con ottiche intercambiabili o compatte con zoom e funzioni adeguate; indicate ottiche grandangolari per i paesaggi e macro per i dettagli, teleobiettivi; consigliati filtri e cavalletto
sistemazione
in albergo a quattro stelle, camere singole o matrimoniali con bagno privato (senza supplemento)
pasti
tutte le prime colazioni e cinque cene sono comprese, tutti i pranzi verranno consumati liberamente a discrezione dei partecipanti
costo di iscrizione
da 6 a 8 partecipanti 1190 euro (1050 gli accompagnatori non fotografi)
da 3 a 5 partecipanti 1380 euro (1250 gli accompagnatori non fotografi)
cosa comprende il costo di iscrizione
l'assistenza continuativa del fotografo professionista tour leader; cinque pernottamenti in camera singola o matrimoniale con bagno privato; tutte le prime colazioni e le cene; il noleggio del minivan; il carburante; i ticket di parcheggio; l'ingresso ai siti a pagamento di Lanzarote, tra cui il parco nazionale di Timanfaya
cosa non comprende il costo di iscrizione
i voli Italia-Canarie A/R (al momento della pubblicazione di questa pagina il costo complessivo è intorno ai 400 euro), i pasti non compresi
termine di iscrizione
entro il 5 novembre 2021, per procedere all'acquisto dei voli i cui costi tendono al rialzo anche notevole - fin quasi a raddoppiare - con l'avanzare della stagione, e poi a esaurimento dei posti disponibili
modalità di iscrizione
versamento di 500 euro di caparra mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari); il saldo va versato entro 30 giorni dalla partenza. Per cancellazioni entro il 5 novembre la caparra sarà integralmente restituita. Agli iscritti verrà inviato il documento sul diritto di recesso
il viaggio è adatto a tutti. Un'escursione a piedi della durata di un paio d'ore sarà effettuata in un'area di grande interesse paesaggistico (salita a un cratere vulcanico): chi non vorrà prendervi parte avrà comunque modo di trascorrere del tempo in siti dal grande interesse fotografico (chiedere al tour leader per maggiori dettagli)
abbigliamento consigliato ed equipaggiamento
il clima di Lanzarote è mite tutto l'anno e anche a dicembre propone giornate generalmente assolate, leggera brezza e temperature tra i 17 e i 26°, piacevolissime per le attività all'aria aperta. Sarà fornita ai partecipanti una lista completa e numerosi suggerimenti utili alla piena riuscita del viaggio
attrezzatura fotografica
apparecchio reflex o mirrorless con ottiche intercambiabili o compatte con zoom e funzioni adeguate; indicate ottiche grandangolari per i paesaggi e macro per i dettagli, teleobiettivi; consigliati filtri e cavalletto
sistemazione
in albergo a quattro stelle, camere singole o matrimoniali con bagno privato (senza supplemento)
pasti
tutte le prime colazioni e cinque cene sono comprese, tutti i pranzi verranno consumati liberamente a discrezione dei partecipanti
costo di iscrizione
da 6 a 8 partecipanti 1190 euro (1050 gli accompagnatori non fotografi)
da 3 a 5 partecipanti 1380 euro (1250 gli accompagnatori non fotografi)
cosa comprende il costo di iscrizione
l'assistenza continuativa del fotografo professionista tour leader; cinque pernottamenti in camera singola o matrimoniale con bagno privato; tutte le prime colazioni e le cene; il noleggio del minivan; il carburante; i ticket di parcheggio; l'ingresso ai siti a pagamento di Lanzarote, tra cui il parco nazionale di Timanfaya
cosa non comprende il costo di iscrizione
i voli Italia-Canarie A/R (al momento della pubblicazione di questa pagina il costo complessivo è intorno ai 400 euro), i pasti non compresi
termine di iscrizione
entro il 5 novembre 2021, per procedere all'acquisto dei voli i cui costi tendono al rialzo anche notevole - fin quasi a raddoppiare - con l'avanzare della stagione, e poi a esaurimento dei posti disponibili
modalità di iscrizione
versamento di 500 euro di caparra mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari); il saldo va versato entro 30 giorni dalla partenza. Per cancellazioni entro il 5 novembre la caparra sarà integralmente restituita. Agli iscritti verrà inviato il documento sul diritto di recesso