GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io
​Photo Tour
CATANIA
La festa di Sant'Agata
​quando
da sabato 2 a martedi 5 febbraio 2019

dove
Catania, Sicilia

conduzione e assistenza fotografica
il fotografo professionista Giulio Ielardi
rivolto a chi
agli appassionati di street photography, della fotografia alle persone, alle feste popolari e di reportage in genere 

partecipanti
da 4 a 10
​la festa
tra le più seguite al mondo, con qualcosa come un milione di persone tra fedeli e turisti, la festa in onore della Santa patrona di Catania ha luogo ogni anno dal 3 al 5 febbraio. Come in un gigantesco palcoscenico ai piedi dell'Etna, per le strade e le piazze della città vanno in scena la passione e la coesione di una comunità, essenza stessa della sicilianità. Riti religiosi e atti collettivi di devozione, liturgie sacre e tradizioni profane, fede e folclore, offrono un'esperienza umana prima che fotografica senza paragoni​
possibilità fotografiche
davvero notevoli in particolare per la street photography. La presenza per le strade di migliaia di persone è garanzia di occasioni continue per le riprese, in particolare grazie alla conoscenza dei luoghi e dei momenti salienti della festa. A tal proposito, indispensabile l'esperienza di Giulio maturata durante il sopralluogo dell'anno scorso in occasione dell'edizione 2018. Non meno interessanti dei momenti religiosi quelli profani, dalle rivendite di ceri e candele alle bancarelle dello street food, alle candelore delle corporazioni. Per riprendere i bellissimi fuochi d'artificio, evento clou delle celebrazioni, avremo a disposizione in esclusiva in pieno centro storico una delle terrazze più belle della città

programma indicativo
durante i tre giorni della festa ne seguiremo lo svolgimento, concentrando la nostra attenzione sulle situazioni più interessanti dal punto di vista fotografico. Dedicheremo alcune ore alla visita della città e al suo bellissimo centro storico. Una intera giornata verrà poi dedicata ad un'escursione sull'Etna, con panorami mozzafiato del vulcano attivo più alto d'Europa tra distese di lava, grotte e paesaggi unici

difficoltà
nessuna in particolare. Il programma della festa prevede al giorno 4 la suggestiva Messa dell'Aurora nella cattedrale, con inizio alle ore 6 e successiva lunga processione: chi vorrà potrà seguire Giulio per riprese di particolare suggestione. La collocazione strategica dell'hotel consentirà ai partecipanti di seguire le diverse fasi della festa a piacimento, con eventuali pause per il riposo e partecipazione facoltativa alle attività guidate da Giulio. L'escursione sull'Etna sarà in minivan, con brevi passeggiate a piedi e programma variabile a seconda delle condizioni meteo

attrezzatura fotografica
apparecchio reflex o mirrorless o compatta, anche se con una sola ottica. Quel che serve maggiormente sono scarpe comode e mente aperta per confrontarsi con un'esperienza unica

sistemazione 
camere doppie o singole (disponibilità limitata e con supplemento) con bagno privato in hotel 3 stelle

pasti
prima colazione inclusa in hotel, pranzi e cene non inclusi a base di ​street food (tra le tante specialità imperdibili le 
crispelle fritte ripiene di ricotta, i panini con la carne di cavallo, le cipolline - rustici di pasta sfoglia ripieni di cipolla - o i panzerotti) o al ristorante (pasta e ciciri, pasta alla norma, fritture di pesce, frutta martorana, minni di vergini e via elencando).
costi di iscrizione
da 7 a 10 partecipanti 690 euro 
da 4 a 6 partecipanti 790 euro

accompagnatori non fotografi
da 7 a 9 fotografi partecipanti 490 euro
​da 4 a 6 fotografi partecipanti 590 euro

supplementi
camera matrimoniale (con vasca idromassaggio) 30 euro a persona (usata come singola, il supplemento è di 210 euro)
camera singola superior 150 euro
camera singola de luxe (40 mq con pavimenti originali, stucchi e affreschi) 240 euro
​
cosa comprende il costo di iscrizione
l'assistenza continuativa del fotografo professionista tour leader; tre pernottamenti in camera doppia (singola con supplemento) con prima colazione e tassa di soggiorno inclusa, la postazione fotografica in esclusiva in una terrazza del centro per le riprese notturne ai fuochi d'artificio, il trasporto su minivan da/per l'aeroporto di Catania Fontanarossa e per l'escursione sull'Etna; carburante e pedaggi

cosa non comprende il costo di iscrizione
i voli per Catania A/R (al momento della pubblicazione di questa pagina il costo complessivo è intorno ai 70 euro), i pranzi e le cene e tutto quanto non elencato alla voce "cosa comprende il costo di iscrizione"
termine di iscrizione
entro il 20 dicembre 2018 (NB - a causa del grande afflusso turistico la disponibilità delle camere in hotel, nelle diverse tipologie con supplemento e senza, è assai limitata e dunque è consigliabile effettuare l'iscrizione il prima possibile)

modalità di iscrizione
versamento di 300 euro di caparra mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari)  oppure con carta di credito o conto Paypal cliccando sul pulsante in basso; il saldo va versato entro 10 giorni dalla partenza; in caso di mancata partecipazione al Photo Tour per cause indipendenti dall'organizzazione, e comunicate a meno di 10 giorni dalla data di partenza, la caparra verrà trattenuta

diritto di recesso
agli iscritti al Photo Tour verrà inviato il documento relativo con le condizioni di recesso
​
per ulteriori informazioni
scrivi una mail qui oppure telefona al 347 3674621  ​​​
​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi