GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

​Workshop di Fotografia 
NIENTE COME ROMA
Galleria nazionale d'Arte Moderna (GNAM)




quando
sabato 29 febbraio 2020
​
dove 
Roma, Galleria nazionale d'Arte Moderna
rivolto a chi
fotografi interessati al reportage che già possiedono una piccola o grande esperienza fotografica, ai principianti, insomma a tutti 

partecipanti
numero chiuso a 15 fotografi

perchè "Niente come Roma"
"Niente come Roma" è il titolo del progetto fotografico che ho intrapreso da qualche tempo, dedicato alla città e alla sua duplice identità di icona del turismo mondiale e metropoli alle prese con mille difficoltà e contraddizioni. Questo workshop è anche parte di un Corso che si ispira alla stessa ricerca, proponendone la condivisione e lo sviluppo con gli iscritti grazie al lavoro individuale e di gruppo

i luoghi, l'interesse fotografico
la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea custodisce la più completa collezione dedicata all’arte italiana e straniera tra il XIX e il XXI secolo. Tra dipinti, disegni, sculture e installazioni, le quasi 20.000 opere della raccolta sono espressione delle principali correnti artistiche degli ultimi due secoli, dal Neoclassicismo all’Impressionismo, dal Divisionismo alle Avanguardie storiche dei primi anni del Novecento, dal Futurismo e Surrealismo, al più cospicuo nucleo di opere di arte italiana tra gli anni ’20 e gli anni ’40, dal movimento di Novecento alla cosiddetta Scuola Romana

biglietto di ingresso
tariffe e agevolazioni sul sito della Galleria
​
appuntamento
alle ore 10 davanti all'ingresso della Galleria in viale delle Belle Arti 131, sulla scalinata esterna

programma
al mattino visiteremo e fotograferemo i luoghi sopra elencati; dopo la pausa-pranzo, ci sposteremo presso la sede del Colosseo (in via Carlo Botta 34 (per la mappa clicca qui) per la sessione in aula (facoltativa). Qui verrà esaminato singolarmente e collettivamente, sotto la guida del docente, il lavoro di ripresa svolto nella giornata. Esamineremo i criteri di selezione delle immagini e la loro post-produzione. A tale scopo è consigliato l'uso di un proprio computer portatile, in alternativa sarà utilizzato quello del docente, che inoltre darà una dimostrazione del lavoro di selezione e postproduzione con il corretto workflow

iscrizione al workshop
per gli iscritti al Corso di reportage "Niente come Roma" la partecipazione al WS è gratuita e viene richiesta la sola comunicazione al docente. Per tutti gli altri, la partecipazione al WS ha un costo di 100 euro: per iscriversi è necessario il pagamento della caparra di 50 euro da versare con bonifico bancario (richiedere gli estremi via mail) oppure con carta di credito o conto Paypal col pulsante in basso; il saldo andrà versato all'inizio del WS

iscrizione al Corso di reportage "niente come Roma"
l'iscrizione all'intero Corso garantisce la partecipazione a tutti gli eventi e costa 460 euro (invece dei 720 euro che si pagherebbero iscrivendosi a tutti i singoli eventi)

per ulteriori informazioni
scrivi una mail qui oppure telefona al 347 3674621  ​​​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi