Workshop di Fotografia
GALERIA ANTICA
Lazio/il fascino della città morta
quando
mercoledi 10 febbraio 2021 (turno feriale)
e
domenica 14 febbraio 2021 (turno festivo)
dove
città morta di Galeria Antica (Lazio)
mercoledi 10 febbraio 2021 (turno feriale)
e
domenica 14 febbraio 2021 (turno festivo)
dove
città morta di Galeria Antica (Lazio)
rivolto a chi
a tutti i fotografi, dai principianti ai già esperti
cosa si fotografa
antico insediamento di fondazione sconosciuta, forse etrusca, invasa più volte e più volte distrutta e quindi ricostruita, Galeria è oggi una delle città morte più affascinanti del Lazio e dell'Italia centrale. Sorge su un colle tufaceo alto sul fiume Arrone e le sue romantiche rovine, a oltre due secoli dall'ultimo abbandono, sono rivestite da una vegetazione lussureggiante. Per l'interesse naturalistico che rivestono questi luoghi, oggi Galeria Antica è protetta dalla Regione Lazio come Monumento naturale. Mura avvolte dall'abbraccio dell'edera, torri campanarie tra gli alberi, l'antica mola sul fiume, le tracce di strade e piazze saranno al centro della nostra uscita fotografica
come
seguendo tutte le prescrizioni di legge, nazionali e regionali; per partecipare al workshop è obbligatorio l'uso della mascherina protettiva e mantenere la distanza interpersonale di 2 m ; consigliabile avere con sè liquido o gel disinfettante
orario
dalle 10,30 al primo pomeriggio
partecipanti
da 4 a 12
accessibilità
l'area è parzialmente recintata e con proprietà private, per cui seguiremo un percorso sperimentato e con libero accesso
difficoltà
medio-facile. Gli spostamenti a piedi sono pianeggianti o con dislivello trascurabile. Il terreno accidentato e il dedalo di ruderi necessitano di normale prudenza e di una attenta esplorazione sotto la guida di chi conduce il workshop
pranzo
al sacco
abbigliamento consigliato
capi comodi e "a cipolla"; giacca impermeabile o kway; scarponcini da trekking
attrezzatura fotografica
preferibilmente reflex o mirrorless, con ottiche dal grandangolo al macro al teleobiettivo; utile ma non indispensabile il cavalletto. È però possibile partecipare al workshop anche solo con una compatta, e magari ricevere info utili su acquisti futuri
luoghi di ritrovo
saranno indicati agli iscritti
costo di iscrizione
60 euro
modalità di iscrizione
contattare il docente scrivendo a giulioielardi@tiscali.it oppure WhatsApp 3473674621