Workshop di Fotografia naturalistica
LE FORME DEL GHIACCIO
quando
martedi 16 febbraio 2021
dove
Caldara di Manziana (Lazio)
rivolto a chi
a tutti i fotografi, dai principianti ai già esperti
cosa si fotografa
il ghiaccio che si forma sull'acqua a causa delle temperature notturne particolarmente rigide (condizione rara, in queste forme, per luoghi simili)
perchè un preavviso così scarso
per via delle previsioni meteo, attendibili solo a brevissimo termine per queste particolari condizioni
come
seguendo tutte le prescrizioni di legge, nazionali e regionali; per partecipare al workshop è obbligatorio l'uso della mascherina protettiva e mantenere la distanza interpersonale di 2 m ; consigliabile avere con sè liquido o gel disinfettante
orario
dalle prime luci del giorno a fine mattina
partecipanti
max 12 persone
il luogo
la Caldara di Manziana è uno dei gioielli della natura del Lazio. Manifestazione residua dell’antico vulcano sabatino, si tratta di una depressione del terreno di circa 30 ettari quasi alle porte dell’omonimo paese. In un singolare boschetto di betulle, forse un relitto glaciale testimone di climi più freddi, le emissioni di anidride solforosa fanno gorgogliare l’acqua di alcune pozze arrivando a creare un piccolo geyser
programma indicativo
facile passeggiata all'aperto su terreno pianeggiante e riprese fotografiche presso le sponde della Caldara
abbigliamento consigliato
capi particolarmente caldi, viste le temperature rigide e il tempo necessario alle riprese fotografiche
attrezzatura fotografica
reflex o mirrorless con ottiche intercambiabili, utili obiettivo macro e cavalletto (ma è possibile partecipare al workshop anche solo con una compatta, e magari ricevere info utili su acquisti futuri)
luoghi di ritrovo
verranno comunicati agli iscritti
costo di partecipazione
60 euro
modalità di iscrizione
caparra di 20 euro da versare con bonifico bancario oppure carta Postepay (richiedere gli estremi via mail) oppure con carta di credito o conto Paypal col pulsante in basso