GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

Photo Tour
TANZANIA
Cuore d'Africa 
quando
da mercoledi 13 a venerdi 22 gennaio 2016

dove
Tanzania settentrionale

conduzione e assistenza fotografica
il fotografo naturalista professionista Giulio Ielardi

rivolto a chi
a chi non vuol perdersi l'emozione, almeno una volta nella vita, dell'incontro con la grande natura del Continente Nero; a chi è già stato e vuole tornare, con l'occhio del fotografo, alla ricerca di luci ed atmosfere

partecipanti
da 4 a 6

il luogo
Serengeti, Ngorongoro, Kilimanjaro: che presentazione offrire di siti i cui soli nomi evocano alla mente la natura selvaggia più spettacolare del pianeta? Alle falde della più alta montagna africana, visiteremo la grande piana del Serengeti al culmine della Grande Migrazione allorché qualcosa come un milione e mezzo di gnu e due milioni di zebre (per non dire di gazzelle, elefanti, giraffe e i predatori al loro seguito, come leoni, leopardi, ghepardi) si spostano in massa alla ricerca di nuovi pascoli e acqua. Tra le foreste, le paludi e il fiume del parco nazionale del Tarangire si trova una delle maggiori concentrazioni di baobab della Tanzania. Il parco del lago Manyara con le sue foreste ed acquitrini e la commovente caldera del cratere di Ngorongoro, senza uguali al mondo, saranno il teatro di altre giornate memorabili.


possibilità fotografiche
ideato e programmato per fotografi naturalisti, il Photo Tour darà modo ai partecipanti di vivere emozioni uniche e realizzare immagini senza paragoni. Grazie al numero di partecipanti ridotto, potremo godere di una particolare libertà di movimento: tutti gli spostamenti verranno infatti effettuati su un unico mezzo fuoristrada espressamente attrezzato e dotato di tetto aperto (pop-up roof). Quanto ai soggetti che potremo incontrare, gli elenchi faunistici locali comprendono tutte le specie più emblematiche e centinaia di altre, cui dedicheremo attenzione. Savane, foreste primarie, zone umide, siti rupestri e vulcanici, sono tra gli ambienti che visiteremo, esplorandone con sensibilità le enormi potenzialità fotografiche. 

programma indicativo
arrivo in Tanzania al Kilimanjaro Airport e trasferimento alla città di Arusha; parco nazionale del Tarangire; parco del lago Manyara; cratere del Ngorongoro; parco del Serengeti; praterie del Serengeti meridionale; trasferimento al Kilimanjaro Airport e volo per l'Italia

difficoltà
nessun particolare sforzo fisico è previsto, dato che il programma del viaggio prevede esclusivamente escursioni su mezzo fuoristrada. Le temperature medie a gennaio variano tra 10° (notturne) e 28°. Richiesti, naturalmente, spirito avventuroso e di adattamento. 

abbigliamento consigliato ed equipaggiamento
sarà oggetto di specifiche e dettagliate comunicazioni ai partecipanti

attrezzatura fotografica
apparecchio reflex o mirrorless con ottiche intercambiabili o zoom adeguato; indicate ottiche grandangolari per i paesaggi e macro per i dettagli, teleobiettivi (da 200 mm in su), filtri polarizzatore, gradual e ND

sistemazione 
camere doppie o singole (con supplemento di 280 euro) in lodge e campi tendati

costo di iscrizione
con 6 partecipanti 3050 euro
con 5 partecipanti 3250 euro
con 4 partecipanti 3450 euro

cosa comprende il costo di iscrizione
l'assistenza continuativa del fotografo professionista tour leader; tutti i pernottamenti in camera doppia (singola con supplemento) con prima colazione; il trasporto su mezzo fuoristrada con autista; tutti i biglietti d'ingresso a parchi e riserve; tutti i pasti (alcuni pranzi durante il safari saranno con lunch boxes); i trasferimenti da e per l'aeroporto di Arisha; acqua minerale nel fuoristrada; polizza assicurativa

cosa non comprende il costo di iscrizione
i voli Italia-Tanzania A/R (attualmente il costo complessivo, al momento della pubblicazione di questa pagina, è intorno ai 500 euro), il visto d'ingresso per la Tanzania da acquistare all'arrivo all'aeroporto di Arusha (50 dollari), le mance, le bevande, eventuali extra personali quali telefonate, servizio lavanderia e tutto quanto non elencato alla voce "cosa comprende il costo di iscrizione"

clausola sull'annullamento
l’organizzazione si riserva il diritto di annullare il Photo Tour nel caso non sia stato raggiunto il numero minimo di partecipanti indicato, o per altri motivi a sua completa discrezione o per altre motivazioni tecniche. Tale comunicazione avverrà (via mail o telefonicamente) entro il 15 dicembre. In caso di annullamento dell'evento da parte dell'organizzazione è previsto il rimborso totale dell'importo versato. L’organizzazione si riserva inoltre il diritto di rifiutare le iscrizioni che superino il massimo dei partecipanti previsti, o per altri motivi a sua completa discrezione. Queste informazioni potrebbero essere soggette a variazioni: il documento sarà tempestivamente aggiornato e le modifiche annunciate su questa pagina web

organizzazione tecnica
Safari Crew Tanzania (NB - i crediti di tutte le fotografie di questa pagina web sono di Safari Crew Tanzania)

termine di iscrizione
entro il 10 dicembre 2016

modalità di iscrizione
versamento di 800 euro di caparra mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari); il saldo va versato entro 15 giorni dalla partenza
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi