GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

Photo Tour
LE AQUILE DI HORTOBAGY
Inverno in Ungheria 


quando
dal 19 al 24 gennaio 2019

dove
Ungheria, parco nazionale di Hortobagy

rivolto a chi
agli appassionati di fotografia agli animali, in particolare rapaci

partecipanti
da 4 a 8 

il viaggio
Hortobagy è il più importante parco nazionale ungherese e comprende una delle pianure erbose più grandi d'Europa - la famosa puszta, teatro di una radicata tradizione di allevamento dei cavalli. Il nostro obiettivo sarà fotografare da vicino uno dei più maestosi rappresentanti dell'avifauna europea, e cioè l'aquila di mare. Un'esperienza unica resa possibile da alcuni fattori: la presenza di una grande concentrazione di questi uccelli nella sconfinata puszta ungherese durante l'inverno; la realizzazione di una rete di capanni speciali con vetri alle feritoie e stufa all'interno, presso i quali le aquile vengono attratte da esche (pesci morti); un gruppo di fotografi naturalisti che gestisce l'organizzazione con professionalità



cosa fotograferemo
innanzi tutto... aquile!  Da capanni intelligentemente realizzati ed espressamente dedicati ai fotografi, con la decisiva innovazione del vetro alle feritoie, si fotografano questi grandi rapaci (quasi tre metri l'apertura alare, ben più dell'aquila reale) ma anche oche selvatiche, poiane, gabbiani e con un po' di fortuna aquile reali, volpi, caprioli. Foto a parte, ammirare così da vicino il volo maestoso delle aquile in quest'ambiente unico è senza dubbio uno degli spettacoli della natura d'Europa. Da altri capanni posti in un bosco fotograferemo invece altre specie come picchi, frosoni, cince, sparvieri. Infine, la visita a un dormitorio di gufi comuni consentirà ulteriori fantastici scatti

sistemazione
lodge in camera doppia

trasferimento dall'Italia
volo per Budapest, quindi pulmino fino a Hortobagy

guida e assistenza fotografica
il fotografo professionista Giulio Ielardi

programma indicativo del Photo Tour
ogni mattina, prima dell'alba, un fuoristrada verrà a prenderci in albergo per condurci ai capanni situati in zone selvagge del parco, che raggiungeremo con brevi percorsi a piedi. Ciascun capanno è dotato di vetri alle finestre, stufa (grazie a cui la temperatura all'interno dei capanni si mantiene intorno ai 15-20°, mentre quella esterna è tra -15 e 5°), comode sedie e wc chimico. Il pranzo è al sacco. Verso il tramonto verremo prelevati dai fuoristrada che ci condurranno in albergo. Normalmente, nei capanni per le aquile staremo dalle 5,30 alle 15,30; in quello nel bosco la permanenza sarà dalle 7,30 alle 15,30. Dopo cena, commento critico delle immagini realizzate

attrezzatura fotografica consigliata
macchina reflex e teleobiettivi per la ripresa degli animali, dai 300 mm in su, eventualmente con moltiplicatori; consigliatissimo l'uso del cavalletto; zoom tuttofare per qualche ripresa di ambiente

costo di iscrizione
1390 euro (supplemento camera singola 90 euro)

offerta speciale "ritorno a Hortobagy"
solo per chi è già stato con me a Hortobagy a fotografare le aquile e vuol replicare questa fantastica esperienza, ogni volta differente, sconto del 10% sulla quota di iscrizione

cosa comprende il costo di iscrizione
l'assistenza del fotografo professionista tour leader, i trasferimenti Budapest/Hortobagy e Hortobagy/Budapest in pulmino, l'utilizzo degli speciali capanni fotografici per quattro intere giornate, il trasporto in fuoristrada ai capanni, cinque pernottamenti in lodge, tutti i pasti, i ticket d'ingresso al parco nazionale

cosa non comprende il costo di iscrizione
il volo Italia/Budapest e ritorno, che al momento della pubblicazione di questa pagina sta intorno ai 130 euro; le bevande alcoliche

termine di iscrizione
10 dicembre 2018

modalità di prenotazione
versamento di 300 euro di caparra mediante bonifico bancario oppure carta Postepay (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari) oppure con carta di credito o conto PayPal cliccando sul pulsante in basso  
diritto di recesso
agli iscritti al Photo Tour verrà inviato il documento relativo con le condizioni di recesso

per ulteriori informazioni
scrivi una mail qui oppure telefona al 347 3674621  
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi