Workshop di Fotografia
NIENTE COME ROMA
Parco degli Acquedotti
quando
domenica 19 gennaio 2020
dove
Roma, parco dell'Appia Antica
rivolto a chi
fotografi interessati al reportage che già possiedono una piccola o grande esperienza fotografica, ai principianti, insomma a tutti
partecipanti
numero chiuso a 15 fotografi
perchè "Niente come Roma"
"Niente come Roma" è il titolo del progetto fotografico che ho intrapreso da qualche tempo, dedicato alla città e alla sua duplice identità di icona del turismo mondiale e metropoli alle prese con mille difficoltà e contraddizioni. Questo workshop è anche parte di un Corso che si ispira alla stessa ricerca, proponendone la condivisione e lo sviluppo con gli iscritti grazie al lavoro individuale e di gruppo
i luoghi, l'interesse fotografico
tra i settori più spettacolari del parco dell'Appia Antica, l'area degli Acquedotti prende il nome dai resti imponenti di ben 6 degli 11 acquedotti che servivano la città di Roma, a cui si aggiunse in età rinascimentale l'acquedotto Felice. Isolate o in lunghe sequenze, circondate dal verde o alle prese con i segni irriverenti della città che assedia questo polmone periferico, le solenni millenarie arcate rappresentano una magnifica sfida per il fotografo
appuntamento
alle ore 9,45 all'ingresso della chiesa di San Policarpo in piazza Aruleno Celio Sabino 50 (Roma)
iscrizione al workshop
per gli iscritti al Corso di reportage "Niente come Roma" la partecipazione al WS è gratuita e viene richiesta la sola comunicazione al docente, Per tutti gli altri, la partecipazione al WS ha un costo di 60 euro: per iscriversi è necessario il pagamento della caparra di 30 euro da versare con bonifico bancario (richiedere gli estremi via mail) oppure con carta di credito o conto Paypal col pulsante in basso; il saldo andrà versato all'inizio del WS
fotografi interessati al reportage che già possiedono una piccola o grande esperienza fotografica, ai principianti, insomma a tutti
partecipanti
numero chiuso a 15 fotografi
perchè "Niente come Roma"
"Niente come Roma" è il titolo del progetto fotografico che ho intrapreso da qualche tempo, dedicato alla città e alla sua duplice identità di icona del turismo mondiale e metropoli alle prese con mille difficoltà e contraddizioni. Questo workshop è anche parte di un Corso che si ispira alla stessa ricerca, proponendone la condivisione e lo sviluppo con gli iscritti grazie al lavoro individuale e di gruppo
i luoghi, l'interesse fotografico
tra i settori più spettacolari del parco dell'Appia Antica, l'area degli Acquedotti prende il nome dai resti imponenti di ben 6 degli 11 acquedotti che servivano la città di Roma, a cui si aggiunse in età rinascimentale l'acquedotto Felice. Isolate o in lunghe sequenze, circondate dal verde o alle prese con i segni irriverenti della città che assedia questo polmone periferico, le solenni millenarie arcate rappresentano una magnifica sfida per il fotografo
appuntamento
alle ore 9,45 all'ingresso della chiesa di San Policarpo in piazza Aruleno Celio Sabino 50 (Roma)
iscrizione al workshop
per gli iscritti al Corso di reportage "Niente come Roma" la partecipazione al WS è gratuita e viene richiesta la sola comunicazione al docente, Per tutti gli altri, la partecipazione al WS ha un costo di 60 euro: per iscriversi è necessario il pagamento della caparra di 30 euro da versare con bonifico bancario (richiedere gli estremi via mail) oppure con carta di credito o conto Paypal col pulsante in basso; il saldo andrà versato all'inizio del WS