GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

​Workshop di Fotografia naturalistica                                                                                      
WILD ITALY
Piani di Castelluccio e Pantani di Accumoli 
- FULL posti esauriti              

quando
​domenica 12 gennaio 2020

dove 
Piani di Castelluccio di Norcia (Pg), parco nazionale dei monti Sibillini (Umbria, Marche)
 
rivolto a chi
a tutti i fotografi appassionati di natura, dai principianti ai già esperti 

cosa si fotografa
il paesaggio invernale dell'Appennino, il ghiaccio e le sue forme, le luci dell'alba, la fauna presente

orario
dall'alba al tramonto

partecipanti
da 6 a 15

perchè "Wild Italy"
"Wild Italy" è il titolo del Corso itinerante di fotografia naturalistica in cui questo workshop è inserito: otto appuntamenti in alcuni dei luoghi naturalistici più belli dell'Italia centrale, per imparare o affinare le tecniche e, soprattutto, lasciarsi ispirare dal genius loci

il luogo
spettacolari pianori incastonati tra le montagne a quota 1450 metri, spesso innevati e ghiacciati in questa stagione; siamo sui monti Sibillini, gruppo situato al confine tra Marche e Umbria e dal 1993 protetto da un parco nazionale

programma indicativo (che potrà variare in funzione del meteo)
per chi vuole, arrivo sul posto in serata, cena e pernottamento in albergo nel centro storico di Norcia; all'indomani sveglia, colazione prima dell'alba e spostamento in auto per le prime sessioni di ripresa: prima ancora di raggiungere la Piana, sfrutteremo alcuni punti panoramici per magnifiche riprese dall'alto. Una volta sull'altopiano, lo esploreremo per l'intera mattinata in auto e a piedi per quanto le eventuali condizioni d'innevamento lo consentiranno, comprese alcune aree limitrofe. Dopo pranzo, facile escursione a piedi ai vicini Pantani di Accumoli fino al tramonto. Tornati alle auto, fine del WS e rientro ai luoghi di residenza

abbigliamento consigliato
a strati; giacca a vento, scarponcini da trekking + ghette o doposci, cappello di lana (info dettagliate pochi giorni prima del WS)

pasti
eventuale cena del giorno prima (sabato 11) e prima colazione in albergo, pranzo della domenica in piccola osteria a Castelluccio oppure al sacco (non compreso)

attrezzatura fotografica
consigliati reflex/mirrorless ed ottiche dal grandangolo al tele oppure compatta con caratteristiche adeguate (ma è possibile partecipare al workshop anche senza fotocamera e magari ricevere info su acquisti futuri); utili cavalletto, batterie di riserva, filtri

luoghi di ritrovo
a Roma (via Aurelia presso GRA) alle ore 17 di sabato 11, alle 20,30 a Norcia  oppure a Castelluccio alle ore 7 di domenica 12 

costo di iscrizione
per gli iscritti al Corso di fotografia naturalistica "Wild Italy" la partecipazione al WS è gratuita e viene richiesta la sola comunicazione al docente, Per tutti gli altri, la partecipazione al WS ha un costo di 100 euro: per iscriversi è necessario il pagamento della caparra di 50 euro da versare con bonifico bancario (richiedere gli estremi via mail) oppure con carta di credito o conto Paypal col pulsante in basso; il saldo andrà versato all'inizio del WS

per ulteriori informazioni
scrivi una mail qui oppure telefona al 347 3674621  
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi