Workshop di Fotografia
NIENTE COME ROMA
Corviale
quando
sabato 15 gennaio 2022
dove
Roma, Nuovo Corviale (periferia sud-ovest della città)
rivolto a chi
fotografi interessati al reportage che già possiedono una piccola o grande esperienza fotografica, ai principianti, insomma a tutti
perchè "Niente come Roma"
"Niente come Roma" è il titolo del progetto fotografico che ho intrapreso da qualche tempo, dedicato alla città e alla sua duplice identità di icona del turismo mondiale e metropoli alle prese con mille difficoltà e contraddizioni. Questo workshop è anche parte di un Corso che si ispira alla stessa ricerca, proponendone la condivisione e lo sviluppo con gli iscritti grazie al lavoro individuale e di gruppo
i luoghi, l'interesse fotografico
la "casa" più grande di Roma in realtà sono tre monumentali edifici, il più lungo dei quali misura quasi un chilometro per nove piani di sviluppo in altezza; ben 1200 appartamenti di diverse dimensioni, più una innumerevole serie di abitazioni sorte abusivamente negli spazi comuni e in quella che doveva essere una galleria dei negozi al 4º piano; per alcuni l'opera più importante realizzata in città negli anni Settanta del secolo scorso, per altri un mostro da abbattere e in ogni caso il simbolo del degrado delle periferie. Insomma, ancora Niente come Roma!
appuntamento
alle ore 10; il luogo esatto verrà comunicato agli iscritti
iscrizione al workshop
per gli iscritti al Corso di reportage "Niente come Roma" la partecipazione al WS è gratuita e viene richiesta la sola comunicazione al docente. Per tutti gli altri, la partecipazione al WS ha un costo di 60 euro: per iscriversi è necessario il pagamento della caparra di 30 euro da versare con bonifico bancario (richiedere gli estremi via mail) oppure con carta di credito o conto Paypal col pulsante in basso; il saldo andrà versato all'inizio del WS
fotografi interessati al reportage che già possiedono una piccola o grande esperienza fotografica, ai principianti, insomma a tutti
perchè "Niente come Roma"
"Niente come Roma" è il titolo del progetto fotografico che ho intrapreso da qualche tempo, dedicato alla città e alla sua duplice identità di icona del turismo mondiale e metropoli alle prese con mille difficoltà e contraddizioni. Questo workshop è anche parte di un Corso che si ispira alla stessa ricerca, proponendone la condivisione e lo sviluppo con gli iscritti grazie al lavoro individuale e di gruppo
i luoghi, l'interesse fotografico
la "casa" più grande di Roma in realtà sono tre monumentali edifici, il più lungo dei quali misura quasi un chilometro per nove piani di sviluppo in altezza; ben 1200 appartamenti di diverse dimensioni, più una innumerevole serie di abitazioni sorte abusivamente negli spazi comuni e in quella che doveva essere una galleria dei negozi al 4º piano; per alcuni l'opera più importante realizzata in città negli anni Settanta del secolo scorso, per altri un mostro da abbattere e in ogni caso il simbolo del degrado delle periferie. Insomma, ancora Niente come Roma!
appuntamento
alle ore 10; il luogo esatto verrà comunicato agli iscritti
iscrizione al workshop
per gli iscritti al Corso di reportage "Niente come Roma" la partecipazione al WS è gratuita e viene richiesta la sola comunicazione al docente. Per tutti gli altri, la partecipazione al WS ha un costo di 60 euro: per iscriversi è necessario il pagamento della caparra di 30 euro da versare con bonifico bancario (richiedere gli estremi via mail) oppure con carta di credito o conto Paypal col pulsante in basso; il saldo andrà versato all'inizio del WS
iscrizione al Corso di reportage "niente come Roma"
l'iscrizione all'intero Corso garantisce la partecipazione a tutti gli eventi e costa 350 euro (invece dei 480 euro che si pagherebbero iscrivendosi a tutti i singoli eventi)
per ulteriori informazioni
scrivi una mail qui oppure telefona al 347 3674621