GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

Photo Tour
VAL D'ORCIA
Borghi, poggi & cipressi
quando
da venerdi 1 a domenica 3 giugno 2018

dove
Val d'Orcia (Toscana, provincia di Siena)​
rivolto a chi
agli appassionati di reportage di viaggio, che vogliono gustarsi - nella stagione migliore - paesaggi e luoghi tra i più belli al mondo

partecipanti
da 6 a 15
​​
​
​possibilità fotografiche
riprenderemo i profili dolci di quest'angolo di Toscana con le luci più morbide di inizio e fine giornata, esplorando le grandi potenzialità della fotografia di paesaggio e curando aspetti tecnici quali l'uso di sfondo e primo piano e l'utilizzo di filtri; nei paesi ci concentreremo sugli espedienti del reportage di viaggio per cogliere situazioni e realizzare un racconto del territorio
​
programma indicativo 
venerdi - partenza da Roma alle 16 e arrivo alle 19,30 con sistemazione nelle camere e cena sulla terrazza dell'hotel
sabato - uscita all'alba per una sessione di ripresa alle prime luci del giorno, quindi rientro in albergo e prima colazione. Mattina dedicata all'esplorazione fotografica del territorio con soste mirate. Pranzo alle 13, passeggiata in paese per un caffè e rientro in hotel verso le 15-15,30. Riposo ed eventuale bagno nella piscina dell'hotel. Partenza alle 17,30 per l'esplorazione fotografica del territorio con soste mirate, con ultime riprese all'ora blu da un belvedere eccezionale. Cena all'aperto in un delizioso borgo medievale e rientro in albergo.
domenica - uscita all'alba per una sessione di ripresa alle prime luci del giorno, quindi rientro in albergo e prima colazione. Check-out in albergo e partenza con intera mattina dedicata all'esplorazione fotografica del territorio con soste mirate presso punti panoramici selezionati, pievi, borghi. Pranzo alle 13. Nel pomeriggio sessione fotografica in uno dei più bei centri della Val d'Orcia alto su un colle, ricco di spunti di ripresa, con salita mediante navetta e discesa a piedi lungo le vie del borgo. Nel tardo pomeriggio partenza e rientro a Roma in serata
difficoltà
nessuna; sabato e domenica partenza dall'hotel alle ore 5

attrezzatura fotografica
apparecchio reflex o mirrorless con ottiche intercambiabili o compatta con caratteristiche adeguate; consigliato il cavalletto

sistemazione 
camere doppie o singole in hotel a 3 stelle, con bagno privato in camera

conduzione e assistenza fotografica
il fotografo professionista Giulio Ielardi

luogo di ritrovo
a Roma, in via Aurelia presso il GRA, alle ore 16 oppure sul posto alle ore 19.30 

costo di iscrizione
325 euro da 11 a 15 partecipanti, 345 euro da 6 a 10 partecipanti

scadenza di iscrizione
il 15 aprile
​
cosa comprende il costo di iscrizione
l'assistenza continuativa del fotografo professionista tour leader, due pernottamenti in camera doppia (singola con supplemento di complessivi 50 euro, disponibilità limitata) in hotel, tassa di soggiorno, prima colazione in hotel, una cena alla sera dell'arrivo (bevande e caffè esclusi)

cosa non comprende il costo di iscrizione
viaggio dal luogo di residenza, trasporto durante il soggiorno, pasti, trasporti urbani, ingressi ai monumenti

trasferimento in minivan
è prevista la possibilità di trasferimento da Roma alla Val d'Orcia, e di trasporto per l'intera durata del Photo Tour, in minivan a 9 posti; la quota individuale per tale servizio aggiuntivo, comprensiva di carburante, pedaggi autostradali e stradali, parcheggi, verrà determinata dividendo i costi per il numero dei fruitori iscritti al Photo Tour; il servizio verrà offerto con un minimo di 5 adesioni

accompagnatori
è prevista la presenza di accompagnatori non fotografi; la relativa quota di partecipazione è di ​​250 euro 

modalità di iscrizione
versamento di 100 euro di caparra mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari) oppure con carta di credito o conto Paypal cliccando sul pulsante in basso; il saldo va versato entro 15 giorni dalla partenza; agli iscritti verrà inviato il documento sul diritto di recesso

per ulteriori informazioni
scrivi una mail qui oppure telefona al 347 3674621  ​​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi