GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

Photo Tour
LA BASILICATA DI HENRI CARTIER-BRESSON
quando
da martedi 22 a domenica 27 giugno 2021

dove
Matera e la Basilicata

conduzione e assistenza fotografica
il fotografo professionista Giulio Ielardi

rivolto a chi
a tutti, principianti ed esperti; utilizzeremo tecnica e creatività per "cercare le foto" intorno a noi

partecipanti
da 4 a 10

come
seguendo tutte le prescrizioni di legge, nazionali e regionali; per partecipare al photo tour è obbligatorio l'uso della mascherina protettiva e mantenere la distanza interpersonale di 2 m ; consigliabile avere con sè liquido o gel disinfettante; gli spostamenti verranno effettuati con mezzi propri

il viaggio
tra le regioni meno conosciute del Bel Paese, la Basilicata oggi è una terra in bilico tra passato e futuro. Proiettata verso una notorietà internazionale è la straordinaria Matera, luogo unico almeno in Europa, ma le tappe delle nostre esplorazioni fotografiche toccheranno molti luoghi dal fascino ugualmente intenso e senza tempo. Gli stessi luoghi che colpirono il grande fotografo Henri Cartier-Bresson negli anni Cinquanta e poi Settanta del secolo scorso, di cui ammireremo in esclusiva una collezione di stampe originali qui custodite. Visiteremo borghi abbandonati come Craco e i lunari calanchi di Aliano. Fotograferemo i paesini annidati ai piedi delle Dolomiti lucane e le suggestioni millenarie delle Tavole palatine, lasciandoci ispirare dai quadri di Carlo Levi, le poesie di Rocco Scotellaro, la prosa di Franco Arminio

possibilità fotografiche
realmente notevoli grazie alla varietà ambientale, alla scarsa densità demografica, al patrimonio di tradizioni, alla ricchezza del tessuto storico e artistico. I volti, le atmosfere, i palazzi, le piazze, i paesaggi che incontreremo - più e oltre che sul sensore - resteranno impressi nella nostra memoria

difficoltà
il programma del viaggio non prevede difficoltà di alcun tipo. Staremo fuori tutto il giorno, fotografando dalla mattina alla sera, spostandoci a piedi nel centro storico di Matera e con le nostre auto per la regione

abbigliamento consigliato ed equipaggiamento
sarà fornita ai partecipanti una lista completa e numerosi suggerimenti utili alla piena riuscita del viaggio

attrezzatura fotografica
apparecchio reflex o mirrorless con ottiche intercambiabili o compatte con zoom e funzioni adeguate

​programma indicativo
trasferimento fino a Matera ognuno con mezzi propri, ma per chi vuole facciamo il viaggio insieme da Roma. Quindi due giorni pieni dedicati a Matera e dintorni e altri due giorni in giro per la Basilicata, sempre con lo stesso campo-base

l'alloggio
presso una comoda e spaziosa masseria finemente ristrutturata (con piscina e spa) presso Matera, in camere singole senza supplemento (a scelta in camere doppie); struttura applicante rigoroso protocollo anti-COVID

annullamento dell'iscrizione per qualunque motivo
cancellazione gratuita entro una settimana dalla partenza (15 giugno) con rimborso totale delle somme versate

costo di iscrizione
da 8 a 10 fotografi partecipanti 865 euro (750 gli accompagnatori non fotografi)
da 4 a 7 fotografi partecipanti 965 euro (850 gli accompagnatori non fotografi)

sconto sul costo d'iscrizione
5% per le iscrizioni effettuate entro e non oltre il 15 maggio


cosa comprende il costo di iscrizione
l'assistenza continuativa del fotografo professionista tour leader; cinque pernottamenti in camera singola o doppia e con prima colazione inclusa

cosa non comprende il costo di iscrizione
tutti i trasferimenti, da effettuare con le auto dei partecipanti; eventuali ticket d'ingresso; i pasti

termine di iscrizione
15 giugno 2021

modalità di iscrizione
versamento di 200 euro di caparra mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari); il saldo va versato entro 15 giorni dalla partenza

​per ulteriori informazioni
scrivi una mail cliccando qui oppure telefona al 3473674621 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi