Photo Tour
ISLANDA
Il Grand Tour
quando
dal 18 al 28 giugno 2022
dove
Islanda
dal 18 al 28 giugno 2022
dove
Islanda
rivolto a chi
agli appassionati di natura e fotografia di ogni genere, dai paesaggi agli animali, alla macro
partecipanti
da 4 a 8
impegno fisico richiesto
modesto - questo è un viaggio adatto a tutti
il viaggio
non esiste nessun luogo, in Europa, dove i paesaggi naturali sono in egual misura integri e maestosi. Grazie alla storia geologica recente, alla latitudine e alla scarsissima antropizzazione, l'Islanda offre una varietà di orizzonti e un'abbondanza di soggetti tali da coinvolgere ed entusiasmare anche il più smaliziato dei viaggiatori. Davanti agli occhi e all'obiettivo si alternano scogliere battute dalle onde e spiagge di nera sabbia vulcanica, il getto improvviso d'acqua calda di un geyser, paesaggi di montagne multicolori e il boato delle cascate, lo spettacolo di iceberg e crepacci delle lagune glaciali. L'incontro con animali come balene, foche, pulcinella di mare e anatre marine diventa un ricordo indelebile
lo spirito del viaggio
questo è un tour organizzato da un fotografo professionista, ma appassionato, per dei fotografi appassionati. Dunque, NON correremo da una cascata all'altra per visitarne il più possibile. NON chiuderemo i cavalletti quando la luce diventa più bella per non fare tardi alla cena in albergo. NON ci lasceremo alle spalle un'inquadratura da sogno perché si deve ripartire, altrimenti salta la road map. NON rinunceremo a nessuna delle emozioni indimenticabili che questa terra magica saprà regalarci. Senza giocare ai Rambo, ma al contrario senza negarci - quando possibile - le comodità e i piaceri del viaggio, daremo la priorità alla nostra grande passione: fotografare nella natura. Se vi sembra eccessivo, il web è pieno di proposte di viaggi anche fotografici nella terra dei ghiacci e non avrete difficoltà a trovarne di più pianificate. Se invece avete le nostre stesse priorità, allora partite con noi!
l'itinerario
le tappe principali, percorrendo l'intero periplo dell'isola, saranno: Laguna Blu, area geotermale di Geyser e Strokkur, cascate di Seljalandfoss, Skogafoss, Svartifoss, costa di Vik, paesaggi di massi e muschi di Breioamerkursandur, laguna glaciale di Jokulsarlon, paesaggi costieri del Vestrahorn, lago e sorgenti termali di Myvatn, baia delle balene a Husavik, penisola di Vatnsnes, Reykjavik
programma dettagliato
verrà fornito a tutti gli iscritti prima della partenza
sistemazione
in guesthouse oppure ostello in camera doppia o tripla
pasti
pranzi al sacco, prime colazioni e cene libere oppure preparate a cura dei partecipanti nelle ben attrezzate cucine comuni di ostelli e guesthouse
trasferimento dall'Italia
volo diretto Roma/Reykjavik (al momento della pubblicazione di questa pagina ha un costo intorno ai 450 euro A/R) oppure Milano/Reykjavik (al momento della pubblicazione di questa pagina ha un costo intorno ai 200 euro A/R)
guida e assistenza fotografica
il fotografo professionista Giulio Ielardi (già stato in Islanda 8 volte)
attrezzatura fotografica consigliata
macchina reflex o mirrorless a ottiche intercambiabili o compatta con zoom adeguato, obiettivi da grandangolo a teleobiettivo, macro; consigliatissimo l'uso del cavalletto; filtri
costo di iscrizione
da 6 a 8 partecipanti 2690 euro (2550 gli accompagnatori non fotografi)
da 4 a 5 partecipanti 2790 euro (2650 gli accompagnatori non fotografi)
cosa comprende il costo di iscrizione
l'assistenza del fotografo professionista tour leader, il trasporto su minivan per tutta la durata del viaggio, il carburante, tutti i pernottamenti
cosa non comprende il costo di iscrizione
il volo Italia/Islanda e ritorno, i pasti
termine di iscrizione
consigliato al più presto, per procedere all'acquisto dei voli i cui costi tendono al rialzo anche notevole - fin quasi a raddoppiare - con l'avanzare della stagione
certificazione anti-COVID
per la partecipazione è obbligatorio il super Green Pass (ciclo di vaccinazione completo con 3 dosi)
modalità di iscrizione
versamento di 500 euro di caparra mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari); il saldo va versato entro 30 giorni dalla partenza. Agli iscritti verrà inviato il documento sul diritto di recesso
macchina reflex o mirrorless a ottiche intercambiabili o compatta con zoom adeguato, obiettivi da grandangolo a teleobiettivo, macro; consigliatissimo l'uso del cavalletto; filtri
costo di iscrizione
da 6 a 8 partecipanti 2690 euro (2550 gli accompagnatori non fotografi)
da 4 a 5 partecipanti 2790 euro (2650 gli accompagnatori non fotografi)
cosa comprende il costo di iscrizione
l'assistenza del fotografo professionista tour leader, il trasporto su minivan per tutta la durata del viaggio, il carburante, tutti i pernottamenti
cosa non comprende il costo di iscrizione
il volo Italia/Islanda e ritorno, i pasti
termine di iscrizione
consigliato al più presto, per procedere all'acquisto dei voli i cui costi tendono al rialzo anche notevole - fin quasi a raddoppiare - con l'avanzare della stagione
certificazione anti-COVID
per la partecipazione è obbligatorio il super Green Pass (ciclo di vaccinazione completo con 3 dosi)
modalità di iscrizione
versamento di 500 euro di caparra mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari); il saldo va versato entro 30 giorni dalla partenza. Agli iscritti verrà inviato il documento sul diritto di recesso