GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

​
​
LABORATORIO DI FOTOGRAFIA
Fare pratica insieme: lavoro in classe e compiti a casa



Questa proposta didattica, nata in e pensata per tempi di pandemia, vuole mettere insieme il desiderio di praticare e migliorare la propria fotografia, il piacere di condividere questa passione con gli altri, la prudenza dei comportamenti suggerita dalla situazione sanitaria e dalle normative anti-Covid 19

La struttura del Laboratorio è per moduli tematici indipendenti, ciascuno dedicato a un argomento specifico, mettendo quindi ciascuno nelle condizioni di seguire un unico modulo del Laboratorio o soltanto alcuni oppure tutti quelli via via proposti
LA PUBBLICITA'
IL VERDE URBANO
LA FAMIGLIA
LE PERIFERIE
LE AUTOMOBILI
SOTTO CASA
I MONUMENTI
I SENTIMENTI
inizio del Laboratorio
venerdi 22 gennaio 2021

partecipanti
minimo 6 persone

a chi è rivolto
fotografi di ogni livello, da principiante a esperto, per via delle modalità didattiche utilizzate nel Laboratorio

attrezzatura minima richiesta
una fotocamera: reflex o mirrorless o bridge o smartphone poco importa - scopo primario del Laboratorio è imparare a trovare le fotografie

struttura del Laboratorio
ogni modulo prevede 2 incontri online, su piattaforma Zoom, per complessive 3,5 ore
nel primo incontro (un'ora e mezza) una lezione introduttiva illustrerà il tema in oggetto, cui seguirà una sessione Q/A (domande e risposte), per chiudere con l'assegnazione di esercizi fotografici sullo stesso argomento da effettuare in autonomia
il secondo incontro (due ore) sarà dedicato all'esame critico collettivo (condotto dal docente) degli esercizi assegnati


lezioni registrate
ogni incontro del Laboratorio verrà registrato e messo a disposizione degli iscritti (quindi si potrà anche recuperare una o più assenze in classe)

temi del Laboratorio
fotografare la pubblicità
fotografare il verde urbano

fotografare la famiglia (cani, gatti & amici compresi)
fotografare le periferie
​fotografare le automobili
fotografare sotto casa

fotografare i monumenti
fotografare i sentimenti
(ogni tema è illustrato con un esempio nella galleria sovrastante)
​

calendario del Laboratorio


modulo 1 - fotografare la pubblicità
venerdi 22 gennaio, ore 21-22,30
venerdi 29 gennaio, ore 21-23

modulo 2 - fotografare il verde urbano
venerdi 12 febbraio, ore 21-22,30
venerdi 19 febbraio, ore 21-23

modulo 3 - fotografare la famiglia
venerdi 5 marzo, ore 21-22,30
venerdi 12 marzo, ore 21-23

modulo 4 - fotografare le periferie
venerdi 26 marzo, ore 21-22,30
giovedi 1 aprile, ore 21-23

modulo 5 - fotografare le automobili
venerdi 16 aprile, ore 21-22,30
venerdi 23 aprile, ore 21-23

modulo 6 - fotografare sotto casa
venerdi 7 maggio, ore 21-22,30
venerdi 14 maggio, ore 21-23

modulo 7 - fotografare i monumenti
venerdi 28 maggio, ore 21-22,30
venerdi 4 giugno, ore 21-23

modulo 8 - fotografare i sentimenti
​venerdi 18 giugno, ore 21-22,30
venerdi 25 giugno, ore 21-23


attestato
al termine del Corso, su richiesta, verrà rilasciato un attestato di frequenza

​docente
Giulio Ielardi, fotografo professionista. Nato a Roma nel 1965, conquistato dalla fotografia fin dai tempi del liceo, laureato in Scienze naturali (dopo i primi passi a Scienze politiche) presso l’Università La Sapienza, considera la fotografia uno dei grandi alfabeti per descrivere, interpretare e aiutare a comprendere il mondo contemporaneo. Come fotografo e giornalista è autore di una trentina di volumi su parchi, natura, cultura, turismo nonché di mostre divulgative, campagne d'opinione, siti web, materiali istituzionali per associazioni, Regioni e ministeri. Ha vinto premi e riconoscimenti. Conduce da anni corsi, workshops e viaggi di fotografia in Italia e all'estero.
Negli anni Novanta ha curato con Mario Fazio la rivista nazionale dell'associazione Italia Nostra. Ha pubblicato su molte testate, da "Airone" a "L'Espresso", da "Avvenimenti" a "Il Sole 24 Ore". Dal 2013 al 2015 ha diretto "Asferico", rivista dell'Associazione italiana fotografi naturalisti. È tra i 14 fotografi italiani che tra il 2015 e il 2017 hanno dato vita a Genius loci, progetto di comunicazione su natura & fotografia attraverso un blog quotidiano. Si occupa di reportage fotografico a livello professionale da trent'anni, per conto di riviste e case editrici del settore
​

costo di partecipazione
ogni modulo del Laboratorio (2 incontri) ha un costo di 35 euro
l'iscrizione a 4 moduli (8 incontri) ha un costo di 130 euro (anziché 140)
l'iscrizione all'intero Laboratorio (8 moduli) ha un costo complessivo di 250 euro (anziché 280)


iscrizione
mediante bonifico bancario (inviare una mail per richiedere i riferimenti bancari) oppure col sottostante pulsante PayPal. Nel caso dell’iscrizione all'intero Laboratorio dovrà in ogni caso essere effettuato il versamento della caparra di 100 euro. Sarà rilasciata regolare fattura valida ai fini fiscali
opzioni

informazioni 
Per ricevere ulteriori informazioni inviare una mail a giulioielardi@tiscali.it o chiamare il numero 347 3674621
​​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi