GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso base di post-produzione (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Corso di fotografia naturalistica: il progetto (a distanza)
      • Laboratorio di fotografia (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2020
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY"
  • Workshop
    • GENNAIO 2021 - parco della Maremma
    • GENNAIO 2021 - visita guidata mostra EWPOY
  • libri
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

​Workshop di Fotografia naturalistica

LA FIORITA DI CASTELLUCCIO 

quando
sabato 11 e domenica 12 luglio 2020

dove
Piana di Castelluccio di Norcia (PG), parco nazionale dei monti Sibillini

rivolto a chi
a tutti i fotografi, dai principianti ai già esperti

difficoltà
nessuna; il luogo è pianeggiante e le escursioni a piedi sono brevi e di modesto impegno


partecipanti
da 4 a 12

il luogo
la Piana di Castelluccio è uno dei luoghi più scenografici del parco dei monti Sibillini, a cavallo tra Umbria e Marche. A inizio estate nei campi di lenticchie ha luogo una straordinaria fioritura di essenze selvatiche, dal papavero al fiordaliso, alle margherite (detta localmente "la fiorita"), che ha reso celebre la località

programma
il workshop avrà inizio a fine mattina di sabato 11, a Norcia, con una passeggiata nel magnifico centro storico ferito dal terremoto e il pranzo libero; preso possesso delle camere in albergo, ci sposteremo quindi con le auto a Castelluccio dove le riprese ai campi fioriti avranno luogo fino al tramonto. Spostamento a Norcia per la cena (mezz'ora) e pernotto. Domenica, dopo la prima colazione, prima dell'alba torneremo sulla Piana per effettuare nuove riprese. A metà mattina breve spostamento con le auto e facile escursione a piedi (2 ore a/r), con pranzo al sacco, ai vicini Pantani di Accumoli. Nel pomeriggio fine del workshop e rientro alle rispettive destinazioni.

attrezzatura fotografica
preferibilmente reflex o mirrorless, con ottiche dal grandangolo al macro al teleobiettivo; consigliati ma non indispensabili il cavalletto e i filtri polarizzatore, ND (neutral density) e il GD (gradual density). È però possibile partecipare al workshop anche solo con una compatta, e magari ricevere info utili su acquisti futuri. 

abbigliamento consigliato
capi comodi, con qualcosa di caldo per le prime ore del mattino

cena e pernotto
a Norcia
​
appuntamenti
sabato 11 a Roma alle ore 8,30 presso il distributore Agip all'inizio della via Aurelia, subito dopo l'ipermercato Panorama prima del GRA; a Norcia alle ore 11

costo di iscrizione
250 euro

cosa comprende la quota di iscrizione
la partecipazione al Photo Tour con l'assistenza continuativa del fotografo docente, la cena del sabato, un pernotto in camera doppia (singola con supplemento)


accompagnatori non fotografi
prevista la loro presenza, con quota di partecipazione di 200 euro

supplemento singola (disponibilità limitata)
20 euro

modalità di prenotazione
caparra di 50 euro da versare con bonifico bancario (richiedere gli estremi via mail) oppure con carta di credito o conto Paypal col pulsante in basso
​
per ulteriori informazioni
scrivi una mail qui oppure telefona al 347 3674621
Copyright© Giulio Ielardi 2021 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi