GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

Photo Tour
PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA
Lassù sulle montagne (con ritorno a L'Aquila)
quando
da mercoledi 22 a domenica 26 luglio 2020

dove
parco nazionale del Gran Sasso e monti della Laga, L'Aquila
rivolto a chi
a tutti gli appassionati di fotografia naturalistica

partecipanti
da 4 a 12

difficoltà
bassa; percorreremo alcuni sentieri a piedi, esploreremo il territorio con spostamenti in auto, visiteremo il centro storico de L'Aquila con brevi passeggiate

il luogo
il parco nazionale che tutela i massicci del Gran Sasso - il "tetto dell'Appennino" coi 2912 metri del Corno Grande - e della Laga, pur se assai meno noto dello storico parco d'Abruzzo, offre scenari di natura intatta e spettacolare come pochi

l'alloggio
ottimo e confortevole hotel a 1100 metri di quota, dotato di tutti i comfort e in posizione strategica; camere singole e doppie
​
cosa fotograferemo
durante il photo tour esploreremo alcuni degli angoli più meritevoli del parco nazionale, a partire dalle vaste praterie di quota dei Prati di Tivo e di Campo Imperatore che anche nelle settimane più calde dell'estate garantiscono ai fotografi - grazie alla quota elevata, intorno ai duemila metri - aria fresca e abbondanza di soggetti. Visiteremo il magnifico centro storico della città de L'Aquila, dove si stanno ultimando gli ingenti lavori di recupero dopo il disastroso terremoto del 2009, e pure quello della vicina Santo Stefano di Sessanio. Non mancheremo neppure di fotografare uno dei castelli più belli d'Italia: quello di Rocca Calascio

guida e assistenza fotografica
il fotografo professionista Giulio Ielardi
attrezzatura fotografica consigliata
macchina reflex o mirrorless con obiettivi grandangolari per i paesaggi, teleobiettivi per la ripresa degli animali, macro per le riprese ravvicinate oppure fotocamera compatta con zoom adeguato; utile il cavalletto

costo di iscrizione
660 euro in camera doppia (590 gli accompagnatori non fotografi) 
748 euro in camera singola


la tariffa include
soggiorno a mezza pensione (cene e prime colazioni) presso hotel a tre stelle dalla cena del 22 al pranzo del 26); la guida e assistenza fotografica del tour leader

la tariffa non include
le bevande delle cene, eventuali assicurazioni, gli extra di natura personale e quanto non espressamente indicato

formula solo weekend
possibile la partecipazione nel solo weekend, dalla cena del 24 al pranzo del 26, al costo di iscrizione di 330 euro (in camera singola 374 euro)

iscrizione
entro il 30 giugno 2019

modalità di iscrizione
versamento di 300 euro di caparra mediante bonifico bancario ​

pagamento del saldo
entro il 15 luglio 2020

per ulteriori informazioni
scrivi una mail qui oppure telefona al 347 3674621 
​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi