GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso base di post-produzione (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Corso di fotografia naturalistica: il progetto (a distanza)
      • Laboratorio di fotografia (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2020
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY"
  • Workshop
    • GENNAIO 2021 - parco della Maremma
    • GENNAIO 2021 - visita guidata mostra EWPOY
  • libri
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io
​Visita guidata alla mostra di fotografia 
WORLD PRESS PHOTO 2020 
Picture
​
​quando
mercoledi 1 luglio 2020, ore 21,15

dove 
a casa tua, tramite la piattaforma Zoom

il Premio World Press Photo 
è uno dei più importanti riconoscimenti nell’ambito del fotogiornalismo. La mostra del concorso ha luogo a Roma (insieme ad alcune altre importanti città in Europa e nel resto del mondo) presso il Palazzo delle Esposizioni, dal 16 giugno al 2 agosto 2020

perché partecipare alla visita guidata
la mostra del WPP è uno degli eventi culturali in assoluto più importanti dell'anno, per chiunque si interessi di fotografia, arti visive, comunicazione. Stile, tecnica e visione con cui vengono realizzate le immagini rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per il racconto quotidiano della società contemporanea



Quest'anno, il concorso ha visto la partecipazione di 4,282 fotografi da 125 paesi diversi che hanno presentato un totale di 73.996 immagini. 
Una giuria indipendente composta da esperti del settore ha selezionato anche quest'anno i partecipanti al World Press Photo Contest 2020.
 
Yasuyoshi Chiba è il vincitore della foto dell’anno dell’edizione 2020 del World Press Photo con lo scatto Straight Voice che mostra un giovane che, illuminato dai telefoni cellulari dei suoi compagni, recita poesie nel corso di una manifestazione di protesta che reclama un governo democratico per il Sudan.
Ha spiegato il presidente della giuria Lekgetho Makola: "Soprattutto in un tempo in cui c'è molta violenza e molti conflitti, è importante un'immagine che possa ispirare le persone. E qui vediamo questo giovane che non sta sparando, non lancia sassi, ma recita una poesia. Esprime un senso profondo di speranza".
Ad aggiudicarsi il premio “World Press Photo Story of the Year” è stato Romain Laurendeau con Kho, The Genesis of Revolt. Kho, nel colloquiale arabo nordafricano, significa fratello. Il reportage racconta il profondo disagio della gioventù algerina che, sfidando le autorità, ha spinto il resto della popolazione a unirsi alla loro azione, dando vita al più grande movimento di protesta dell’Algeria degli ultimi decenni.

Tra i finalisti anche sei italiani: Fabio Bucciarelli, Luca Locatelli, Alessio Mamo (classificatosi secondo nella categoria “General News, foto singola”), Nicolò Filippo Rosso, Lorenzo Tugnoli e Daniele Volpe.


la visita guidata
a causa dell'emergenza Covid 19, quest'anno le visite di gruppo alla mostra sono sospese. Per consentire a chi lo desidera una visione critica e commentata delle foto premiate - in tutta comodità e piena sicurezza - viene proposta una visita guidata a distanza, tramite la piattaforma Zoom


chi conduce la visita guidata
il fotografo professionista Giulio Ielardi

termini di partecipazione
ogni iscritto riceverà via e-mail il link di collegamento alla visita guidata

modalità di svolgimento
verrà mostrata a pieno schermo e in alta qualità una ampia selezione delle fotografie in mostra, procedendo alla lettura e all'analisi delle singole immagini con l'ausilio di materiali (confronto con altre fotografie, citazioni da testi sulla fotografia, brevi filmati)


indicazioni tecniche
il collegamento sarà aperto a partire dalle ore 20,45 (mezz'ora prima dell'inizio della visita guidata), per risolvere in anticipo ogni eventuale problema tecnico di collegamento

registrazione della diretta
la visita guidata verrà registrata e il relativo filmato inviato agli iscritti che ne faranno richiesta; sarà così possibile visionare il filmato anche in un momento successivo alla diretta

 
durata della visita guidata
circa 1,30 ore


costo della visita guidata 
10 euro


iscrizioni
pagamento con bonifico bancario (IBAN 
IT77I0326803205052601095470, intestatario Giulio Ielardi, causale "visita guidata mostra WPP"; a pagamento effettuato inviarne notifica via e-mail a giulioielardi@tiscali.it) o con conto PayPal cliccando sul pulsante sottostante

numero minimo
la visita guidata verrà effettuata con un numero minimo di 20 partecipanti; in caso di annullamento della visita la quota di iscrizione sarà integralmente restituita
Copyright© Giulio Ielardi 2021 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi