Workshop di Fotografia naturalistica
SIRENTE-VELINO
quando
domenica 29 maggio 2016
dove
parco regionale Sirente-Velino (Abruzzo)
rivolto a chi
a tutti i fotografi, dai principianti ai già esperti
cosa si fotografa
innanzitutto i paesaggi magnifici e solenni dell'Appennino più vero; poi cercheremo le fioriture che a fine primavera colorano le radure, il sottobosco, i pascoli di quota del parco; infine cercheremo l'incontro sempre emozionante e imprevedibile con gli animali straordinari che ancora popolano gli angoli segreti di questo parco, tutto da scoprire
orario
dalle 7 al tramonto
partecipanti
da 6 a 12
il luogo
il parco del Sirente-Velino è un’area protetta che interessa un settore dell’Appennino abruzzese al confine col Lazio, a ridosso dell’A24 Roma-L’Aquila. In un paesaggio tipicamente montano, comprende rilievi calcarei incisi da valli profonde, estese praterie d’alta quota e fitti boschi di faggio, sormontati in quota da bastioni rocciosi
programma indicativo (che potrà variare in funzione del meteo)
partendo dal versante meridionale del parco, compiremo in auto un percorso ad anello che ci consentirà - con brevi passeggiate a piedi senza dislivelli - di scoprire molti degli angoli più belli di questa grande area protetta
pranzo
al sacco
attrezzatura fotografica
apparecchio reflex o mirrorless con ottiche intercambiabili o compatte con zoom e funzioni adeguate; indicate ottiche grandangolari per i paesaggi e macro per i dettagli, teleobiettivi (da 200 mm in su), filtri polarizzatore, gradual e ND; fortemente consigliati cavalletto e batterie di riserva (ma è possibile partecipare al workshop anche solo con una compatta, e magari ricevere info utili su acquisti futuri)
luoghi di ritrovo
ore 7 a Roma, piazzale Guglielmo Marconi (EUR), oppure ore 7,30 uscita Vicovaro-Mandela dell'autostrada A24
costo di iscrizione
80 euro
modalità di prenotazione
caparra di 30 euro da versare con bonifico bancario (richiedere gli estremi via mail) oppure con carta di credito (o conto Paypal) col pulsante in basso