GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

​
Photo Tour 
LONDRA
Capitale d'Europa
​quando
da lunedi 20 a domenica 26 maggio 2019

dove
Londra (Gran Bretagna)
rivolto a chi
agli appassionati di reportage e street photography che vogliono ritrarre una delle città più dinamiche e stimolanti d'Europa
il Photo Tour è principalmente indicato ai fotografi già in possesso delle nozioni base e che vogliono perfezionare tecniche di ripresa e capacità narrative (storytelling): è comunque aperto alla partecipazione di fotografi principianti, cui saranno dedicate apposite sessioni didattiche

partecipanti
da 4 a 15

il luogo
Londra non puoi cavartela dicendo che è una città. Sembra un’astronave finita per sbaglio nella vetrina di un antiquario, Big Ben e London Eye a fronteggiarsi da una parte all’altra del Tamigi, fregi dorati e ragnatele d’acciaio. Nei musei ti misuri con la storia dell’umanità. Tutta. Tonnellate di capolavori che ti appaiono familiari perché li hai visti sui libri di scuola, e sono in buona parte qui, mostrati a milioni di turisti dentro contenitori avveniristici disegnati dagli architetti più audaci. Londra museo del mondo.
Poi le icone locali, rassicuranti e gettonatissime. Dalle guardie impassibili di Buckingham Palace a quelle istrioniche della London Tower, dai taxi neri ai grandi bus rossi, dalle cabine telefoniche alle insegne della metropolitana. I turisti le richiedono e le guide li assecondano ma la città reale, chiaro, è a mille miglia da qui. Vive in un luogo indefinito tra la Borsa, il web e le produzioni immateriali, fiutando come un segugio ogni sentore di futuro che la porti a consolidare la leadership economica e culturale della Vecchia Europa. Londra laboratorio del mondo, o almeno del continente.
​

​possibilità fotografiche
la città offre spunti infiniti. Il mondo frenetico degli impiegati della City e quello parallelo degli immigrati nei quartieri periferici. Le pompose architetture d'età vittoriana e i grattacieli. Il Tamigi e i parchi urbani, le collezioni d'arte, i mercati, le piste di skate boarding dove si radunano gli adolescenti... E quindi risulta impossibile circoscrivere il lavoro fotografico che andremo a realizzare sul campo, durante questa settimana dedicata alla capitale britannica. Street photography? Sicuramente. Reportage geografico? Anche. Fotografia di architettura? Senz'altro. Giorno dopo giorno, sarà la fotografia a guidarci in un'esplorazione della città non banale, attenta tanto all'insieme che ai dettagli, stimolata dalla grande energia che pochi luoghi come questo sanno trasmettere

realizzare un reportage
il Photo Tour è ideato per guidare i partecipanti alla realizzazione di un proprio reportage sulla città. Sviluppare un racconto per immagini, infatti, è tra le esperienze non solo più appaganti per un fotografo ma anche tra le più capaci di affinare le proprie capacità di ripresa, trovare una visione personale, far crescere il modo di ciascuno di praticare questa grande passione
A tale scopo, l'organizzazione delle giornate di questo Photo Tour prevede un'alternanza di uscite collettive ed esplorazioni individuali. Ogni giorno una riunione servirà a guidare e indirizzare il lavoro sul campo via via svolto, NB la realizzazione di un proprio reportage è facoltativa

​
incontro preliminare di preparazione al Photo Tour
per la migliore riuscita del viaggio verrà organizzato un incontro preliminare con il tour leader e tutti i partecipanti, circa un mese prima della partenza. Verrà illustrato il programma del Photo Tour nel dettaglio e le sue modalità di svolgimento volte alla realizzazione di reportage individuali. Gli iscritti saranno aiutati nell'individuazione del proprio tema cui dedicare il reportage, con alcune proposte operative. Saranno forniti consigli e suggerimenti vari e sarà consegnato un elenco di testi, siti web e altro per approfondire la conoscenza (fotografica e non) della città. L'incontro avverrà a Roma, in una serata infrasettimanale (per i non residenti a Roma, lo scambio di informazioni preliminari avverrà diversamente, tramite videochiamata Skype o altro)

programma indicativo del Photo Tour
al mattino, uscita collettiva in città guidata dal tour leader: servirà ad illustrare sul campo le tecniche di ripresa della street photography, ad affrontare e risolvere problemi tecnici, a visitare angoli noti e meno noti di una città in continua trasformazione
al pomeriggio, uscita libera individuale per lavorare ciascuno (anche in piccoli gruppi) al proprio progetto di reportage
a sera, riunione collettiva per confrontarsi su come procede il lavoro individuale, indicazioni, suggerimenti
NB - il programma della giornata potrà talvolta essere ribaltato per esigenze particolari, come uscite collettive per riprese serali 

​difficoltà
nessuna; tutti gli spostamenti collettivi verranno effettuati coi mezzi pubblici o a piedi

clima e abbigliamento consigliato 
a fine maggio il tempo a Londra è ideale, offrendo temperature miti e giornate generalmente soleggiate senza essere afose; e dunque l'abbigliamento potrà prevedere capi comodi e poco ingombranti, senza però escludere qualcosa di impermeabile per i proverbiali (e quasi inevitabili!) piovaschi

attrezzatura fotografica
apparecchio reflex o mirrorless con ottiche intercambiabili o zoom adeguato; utili, ma non indispensabili, cavalletto e flash

sistemazione 
camere doppie o singole in hotel a 3 stelle, con bagno privato in camera, doccia, asciugacapelli, biancheria

conduzione e assistenza fotografica
il fotografo professionista Giulio Ielardi

luoghi di ritrovo
presso l'hotel nella serata del 20 maggio

costo di iscrizione
da 9 a 15 partecipanti 1250 euro  (1150 euro gli accompagnatori non fotografi)
da 4 a 8 partecipanti 1350 euro  (1250 euro gli accompagnatori non fotografi)

scadenza di iscrizione
15 aprile
​
supplemento singola
complessivi 350 euro

cosa comprende il costo di iscrizione
l'assistenza continuativa del fotografo professionista tour leader; sei pernottamenti in camera doppia o singola (con supplemento) con prima colazione in hotel

cosa non comprende il costo di iscrizione
voli aerei (al momento della pubblicazione di questa pagina il costo A/R da Roma è di circa 200-250 euro), polizze annullamento, trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto, pranzi e cene, ingressi ai monumenti, trasporti urbani, tutto quanto non descritto alla voce "cosa comprende il costo di iscrizione"

modalità di iscrizione
versamento di 500 euro di caparra mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari); ​il saldo va versato entro 30 giorni dalla partenza. Agli iscritti verrà inviato il documento sul diritto di recesso
​per ulteriori informazioni
scrivi una mail cliccando qui oppure telefona al 3473674621 ​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi