Visita guidata alle mostre di fotografia
ROMA NELLA CAMERA OSCURA e FOTOGRAFI A ROMA
ROMA NELLA CAMERA OSCURA e FOTOGRAFI A ROMA
quando
domenica 19 maggio 2019, ore 10
dove
Palazzo Braschi, piazza Navona, Roma
la mostra "Roma nella camera oscura"
la mostra intende presentare l’arte fotografica a Roma coprendo un arco temporale che va dalla nascita della fotografia ai giorni nostri. Con circa 320 immagini conservate nelle ricche raccolte del proprio Archivio Fotografico, il Museo di Roma a Palazzo Braschi celebra i 180 anni della nascita ufficiale della fotografia con uno straordinario excursus negli ambiti più significativi della storia fotografica della capitale prima dell'avvento del digitale.
la mostra "Fotografi a Roma"
per quindici anni consecutivi la Commissione Roma ha affidato il ritratto della capitale ad alcuni dei più grandi fotografi del panorama internazionale, che l’hanno 'raccontata' in totale autonomia interpretativa, in base alla propria estetica e al proprio vissuto. Un confronto che viene da lontano, eredità del Grand Tour, dove artisti contemporanei percorrono la città con i loro linguaggi, cercando di restituire figure mai viste, unire la loro interiorità con la città più "immaginata" della storia, portare i loro mondi. Tra gli artisti in mostra: Josef Koudelka, Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Guy Tillim, Alec Soth, Paolo Pellegrin. Un'esposizione imperdibile per tutti gli appassionati romani di fotografia
costo della visita guidata
10 euro
L'ingresso alla mostra è di 7 euro (5 euro il ridotto per +65 anni)
iscrizioni
È necessario inviare una e-mail a giulioielardi@tiscali.it oppure ielardi@gmail.com, oppure un messaggio su WhatsApp o Facebook, per riservarsi il posto.
Il pagamento della quota di iscrizione verrà effettuato prima dell'inizio della visita guidata.
la mostra intende presentare l’arte fotografica a Roma coprendo un arco temporale che va dalla nascita della fotografia ai giorni nostri. Con circa 320 immagini conservate nelle ricche raccolte del proprio Archivio Fotografico, il Museo di Roma a Palazzo Braschi celebra i 180 anni della nascita ufficiale della fotografia con uno straordinario excursus negli ambiti più significativi della storia fotografica della capitale prima dell'avvento del digitale.
la mostra "Fotografi a Roma"
per quindici anni consecutivi la Commissione Roma ha affidato il ritratto della capitale ad alcuni dei più grandi fotografi del panorama internazionale, che l’hanno 'raccontata' in totale autonomia interpretativa, in base alla propria estetica e al proprio vissuto. Un confronto che viene da lontano, eredità del Grand Tour, dove artisti contemporanei percorrono la città con i loro linguaggi, cercando di restituire figure mai viste, unire la loro interiorità con la città più "immaginata" della storia, portare i loro mondi. Tra gli artisti in mostra: Josef Koudelka, Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Guy Tillim, Alec Soth, Paolo Pellegrin. Un'esposizione imperdibile per tutti gli appassionati romani di fotografia
costo della visita guidata
10 euro
L'ingresso alla mostra è di 7 euro (5 euro il ridotto per +65 anni)
iscrizioni
È necessario inviare una e-mail a giulioielardi@tiscali.it oppure ielardi@gmail.com, oppure un messaggio su WhatsApp o Facebook, per riservarsi il posto.
Il pagamento della quota di iscrizione verrà effettuato prima dell'inizio della visita guidata.