Photo Tour
PRIMAVERA SICILIANA
Arte e natura nella terra dei limoni
quando
da domenica 3 a sabato 9 maggio 2020
dove
Sicilia occidentale (Palermo e provincia di Trapani)
conduzione e assistenza fotografica
il fotografo professionista Giulio Ielardi
da domenica 3 a sabato 9 maggio 2020
dove
Sicilia occidentale (Palermo e provincia di Trapani)
conduzione e assistenza fotografica
il fotografo professionista Giulio Ielardi
rivolto a chi
a tutti i fotografi che amano la fotografia di viaggio, l'arte, i paesaggi naturali
partecipanti
da 4 a 8
l'itinerario
la Sicilia a maggio è bella come può esserlo un sogno mediterraneo. Colori, profumi, sapori. Ci prenderemo tutte le ore di luce per ritrarre due tra le più belle aree archeologiche d'Italia, e cioè quelle di Segesta e Selinunte. Fotograferemo il sorprendente centro storico di Mazara del Vallo e le storiche Cantine Florio a Marsala, con degustazione del famoso vino liquoroso (in tre varietà abbinate a formaggi locali e cioccolato di Modica). Trascorreremo una giornata sull'isola di Favignana, visitando la sua tonnara tornata a splendere dopo un lungo restauro. Quindi sarà il turno di autentiche sorprese dell'arte a cielo aperto, quali il Cretto Grande di Alberto Burri e le suggestioni di Gibellina Nuova. Infine, avremo due giornate piene tutte per Palermo ad esplorare l'eterno fascino della città tra mercati rionali, terrazze panoramiche e antiche pasticcerie
rivolto a chi
a tutti i fotografi che amano la fotografia di viaggio, l'arte, i paesaggi naturali
partecipanti
da 4 a 8
l'itinerario
la Sicilia a maggio è bella come può esserlo un sogno mediterraneo. Colori, profumi, sapori. Ci prenderemo tutte le ore di luce per ritrarre due tra le più belle aree archeologiche d'Italia, e cioè quelle di Segesta e Selinunte. Fotograferemo il sorprendente centro storico di Mazara del Vallo e le storiche Cantine Florio a Marsala, con degustazione del famoso vino liquoroso (in tre varietà abbinate a formaggi locali e cioccolato di Modica). Trascorreremo una giornata sull'isola di Favignana, visitando la sua tonnara tornata a splendere dopo un lungo restauro. Quindi sarà il turno di autentiche sorprese dell'arte a cielo aperto, quali il Cretto Grande di Alberto Burri e le suggestioni di Gibellina Nuova. Infine, avremo due giornate piene tutte per Palermo ad esplorare l'eterno fascino della città tra mercati rionali, terrazze panoramiche e antiche pasticcerie
difficoltà
il viaggio è adatto a tutti
attrezzatura fotografica
apparecchio reflex o mirrorless con ottiche intercambiabili o compatte con zoom e funzioni adeguate; indicate ottiche grandangolari e medio-tele per paesaggi e reportage urbano
il viaggio è adatto a tutti
attrezzatura fotografica
apparecchio reflex o mirrorless con ottiche intercambiabili o compatte con zoom e funzioni adeguate; indicate ottiche grandangolari e medio-tele per paesaggi e reportage urbano
sistemazione
in albergo a quattro stelle a Mazara del Vallo, in camere doppie o matrimoniali con bagno privato (singole con supplemento)
in residenza modernissima ricavata in un antico convento in pieno centro (10 minuti a piedi dalla cattedrale) a Palermo, in camere doppie o matrimoniali con bagno privato (singole con supplemento)
pasti
tutte le prime colazioni sono comprese, gli altri pasti verranno consumati liberamente a discrezione dei partecipanti ad eccezione della degustazione presso le Cantine Florio (compresa)
costo di iscrizione
da 6 a 8 partecipanti 1290 euro (1190 gli accompagnatori non fotografi)
da 4 a 5 partecipanti 1390 euro (1290 gli accompagnatori non fotografi)
supplemento singola complessivi 200 euro
cosa comprende il costo di iscrizione
l'assistenza continuativa del fotografo professionista tour leader; sei pernottamenti in camera doppia con bagno privato; tutte le prime colazioni; il noleggio del minivan; il carburante; i ticket di parcheggio; la traversata in aliscafo a/r per l'isola di Favignana; l'ingresso a un totale di 11 tra siti archeologici, musei, tonnara a Favignana, Cantine Florio a Marsala con degustazione finale e tutti i siti monumentali a Palermo compresi nel programma
cosa non comprende il costo di iscrizione
i voli per Palermo A/R (al momento della pubblicazione di questa pagina il costo complessivo da Roma è intorno ai 120 euro), i pasti non compresi
termine di iscrizione
consigliato entro il 20 marzo 2020, per procedere all'acquisto dei voli i cui costi tendono al rialzo anche notevole - fin quasi a raddoppiare - con l'avanzare della stagione
modalità di iscrizione
versamento di 500 euro di caparra mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari); il saldo va versato entro 30 giorni dalla partenza. Agli iscritti verrà inviato il documento sul diritto di recesso
in albergo a quattro stelle a Mazara del Vallo, in camere doppie o matrimoniali con bagno privato (singole con supplemento)
in residenza modernissima ricavata in un antico convento in pieno centro (10 minuti a piedi dalla cattedrale) a Palermo, in camere doppie o matrimoniali con bagno privato (singole con supplemento)
pasti
tutte le prime colazioni sono comprese, gli altri pasti verranno consumati liberamente a discrezione dei partecipanti ad eccezione della degustazione presso le Cantine Florio (compresa)
costo di iscrizione
da 6 a 8 partecipanti 1290 euro (1190 gli accompagnatori non fotografi)
da 4 a 5 partecipanti 1390 euro (1290 gli accompagnatori non fotografi)
supplemento singola complessivi 200 euro
cosa comprende il costo di iscrizione
l'assistenza continuativa del fotografo professionista tour leader; sei pernottamenti in camera doppia con bagno privato; tutte le prime colazioni; il noleggio del minivan; il carburante; i ticket di parcheggio; la traversata in aliscafo a/r per l'isola di Favignana; l'ingresso a un totale di 11 tra siti archeologici, musei, tonnara a Favignana, Cantine Florio a Marsala con degustazione finale e tutti i siti monumentali a Palermo compresi nel programma
cosa non comprende il costo di iscrizione
i voli per Palermo A/R (al momento della pubblicazione di questa pagina il costo complessivo da Roma è intorno ai 120 euro), i pasti non compresi
termine di iscrizione
consigliato entro il 20 marzo 2020, per procedere all'acquisto dei voli i cui costi tendono al rialzo anche notevole - fin quasi a raddoppiare - con l'avanzare della stagione
modalità di iscrizione
versamento di 500 euro di caparra mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari); il saldo va versato entro 30 giorni dalla partenza. Agli iscritti verrà inviato il documento sul diritto di recesso