GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

Workshop di Fotografia naturalistica
WILD ITALY - PARCO NATURALE DELLA MAREMMA

quando
sabato 22 maggio 2021 


dove
parco naturale della Maremma, in Toscana (provincia di Grosseto)
rivolto a chi
a tutti gli appassionati di natura e di fotografia: è una giornata in un mondo a parte

partecipanti
da 6 a 12

come
seguendo tutte le prescrizioni di legge, nazionali e regionali; per partecipare al workshop è obbligatorio l'uso della mascherina protettiva e mantenere la distanza interpersonale di 2 m ; consigliabile avere con sè liquido o gel disinfettante

perchè "Wild Italy"
"Wild Italy" è il titolo del Corso itinerante di fotografia naturalistica in cui questo workshop è inserito: otto appuntamenti in alcuni dei luoghi naturalistici più belli dell'Italia centrale, per imparare o affinare le tecniche e, soprattutto, lasciarsi ispirare dal genius loci: si può partecipare anche a un singolo WS 
​
l'area
il parco naturale della Maremma, altrimenti detto dell'Uccellina, tutela una delle aree costiere più integre della penisola. Nei suoi circa 9000 ettari sono compresi i rilievi costieri dei monti dell'Uccellina, che raggiungono i 417 metri con il Poggio Lecci, nonché pinete litoranee solcate da canali di bonifica, dune, la foce del fiume Ombrone con le zone umide attigue della Palude della Trappola.
 (

possibilità fotografiche
sulle coste maremmane la primavera offre magnifiche occasioni di ripresa. Il paesaggio è splendido, grazie alle giornate terse e al verde delle pinete e dei boschi di leccio. Gli incontri con gli animali sono frequenti: tra i mammiferi soprattutto cinghiali, daini, caprioli e volpi; tra gli uccelli alcuni rapaci e poi fenicotteri, spatole, aironi, chiurli nonché i passeriformi del bosco.

livello di apprendimento
il WS è aperto a tutti, principianti ed esperti; utilizzeremo tecnica e creatività per "cercare le foto" intorno a noi

spostamenti
con le auto dei partecipanti

guida e assistenza fotografica
il fotografo professionista Giulio Ielardi

abbigliamento consigliato
capi comodi, giacca impermeabile o kway, scarpe con suola scolpita e preferibilmente a caviglia alta

pranzo
al sacco
​
attrezzatura fotografica
reflex o mirrorless con ottiche intercambiabili, utile ma non indispensabile il cavalletto (ma è possibile partecipare al workshop anche solo con una compatta, e magari ricevere info utili su acquisti futuri) 

cosa si fotografa
animali, fioriture della macchia mediterranea, paesaggi


luoghi di ritrovo
a Roma alle 7.45 e ad Alberese alle 9.30
​
​costo di iscrizione (che non comprende i ticket d'ingresso al parco)
100 euro

modalità di prenotazione
caparra di 20 euro da versare con bonifico bancario (richiedere gli estremi via mail) oppure con carta di credito o conto Paypal col pulsante in basso

per ulteriori informazioni
scrivi una mail qui oppure telefona al 347 3674621  
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi