GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

Photo Tour
WILD ITALY - ROCCONI E BOLGHERI
​
quando
sabato 29 e domenica 30 maggio 2021

dove
Oasi Wwf Bosco Rocconi (Gr) e Padule di Bolgheri (Li) - Toscana

conduzione e assistenza fotografica
il fotografo professionista Giulio Ielardi
rivolto a chi
a tutti gli appassionati di natura e di fotografia

partecipanti
fino a 20

come
seguendo tutte le prescrizioni di legge, nazionali e regionali; per partecipare al photo tour è obbligatorio l'uso della mascherina protettiva e mantenere la distanza interpersonale di 2 m ; consigliabile avere con sè liquido o gel disinfettante; gli spostamenti verranno effettuati con mezzi propri

i luoghi
la riserva di Rocconi è situata nella Toscana meridionale e si estende per circa 371 ettari, nei comuni di Roccalbegna e Semproniano (in provincia di Grosseto), lungo il corso del fiume Albegna. Parte dell’area protetta (130 ha) è proprietà Wwf. I suoi paesaggi sono quelli aspri e selvaggi dell’alta valle dell’Albegna, dove le acque del fiume e del suo affluente Rigo hanno scavato nella roccia calcarea spettacolari pareti che interrompono boschi fittissimi e una successione di pascoli, siepi e macchie d’arbusti da campagna d’altri tempi. Ben otto le specie di rapaci nidificanti: lanario, pellegrino e gheppio, sparviere, poiana, falco pecchiaiolo, biancone ed astore. A tutti gli effetti, Rocconi è uno dei luoghi più selvatici della Toscana e dell'Italia centrale

l'oasi Padule di Bolgheri è una delle più belle tra le oltre cento oasi gestite dal Wwf Italia e si estende nel Comune di Castagneto Carducci (Li). L'area, di 513 ettari, è uno splendido esempio di ambiente originario dell'alta Maremma, composto da bosco igrofilo, stagni,  pineta, prati allagati. La fauna è ricchissima. Oltre a caprioli e daini e cinghiali e volpi, potremo osservare con un po' di fortuna molte delle specie di uccelli che la frequentano in questo periodo dell'anno e cioè moltissimi tra limicoli e anatre, rondine, rondine rossiccia, topino, schiribilla, nitticora, airone rosso e cenerino
possibilità fotografiche
ricchissime e con pochi paragoni per quanto riguarda gli animali e i paesaggi, almeno quanto ad aree non montane; al di fuori dell'Appennino, in queste due aree della Maremma è possibile ammirare davvero un'Italia in via di estinzione

difficoltà
a Rocconi i percorsi a piedi sono tutti in salita e in discesa, per cui con l'attrezzatura fotografica e il resto è da mettere in conto un po' di sana fatica; a Bolgheri (dove entreremo alle prime luci del giorno) i percorsi sono invece pianeggianti

abbigliamento consigliato ed equipaggiamento
sarà fornita ai partecipanti una lista completa e numerosi suggerimenti utili alla piena riuscita del viaggio

attrezzatura fotografica
apparecchio reflex o mirrorless con ottiche intercambiabili o compatte con zoom e funzioni adeguate; naturalmente trarrà il massimo dal Photo Tour chi verrà equipaggiato da teleobiettivi dai 300 mm in su

​programma 
sabato dedicato all'oasi di Rocconi, domenica all'oasi di Bolgheri

possibilità di partecipare solo a una giornata
sì

appuntamenti
a Roccalbegna (Gr) alle ore 10; agli iscritti verranno fornite tutte le indicazioni

alloggio per la notte tra il 29 e il 30 maggio
hotel a 3 stelle in prossimità dell'oasi di Bolgheri in camere singole senza supplemento (a scelta in camere doppie); struttura applicante rigoroso protocollo anti-COVID

annullamento dell'iscrizione per qualunque motivo
cancellazione gratuita entro dieci giorni dalla partenza (20 maggio) con rimborso totale delle somme versate

costi di partecipazione
Photo Tour completo con due giornate e un pernotto 265 euro (165 gli accompagnatori non fotografi)
solo un workshop di una giornata (senza pernotto) 100 euro (50 gli accompagnatori non fotografi)

biglietti d'ingresso alle oasi
20 euro cadauna per tutti (invece dei 50 normalmente richiesti ai fotografi), da versare direttamente all'ingresso all'operatore Wwf


tariffe speciali riservate agli iscritti al Corso Wild Italy
Photo Tour completo 165 euro 
la sola partecipazione al WS Rocconi 0 euro (gratis)

cosa comprende il costo di iscrizione
l'assistenza continuativa del fotografo professionista tour leader; un pernottamento in camera singola o doppia

cosa non comprende il costo di iscrizione
tutti i trasferimenti, da effettuare con le auto dei partecipanti; i ticket speciali d'ingresso alle oasi Wwf; i pasti

termine di iscrizione
20 maggio 2021

modalità di iscrizione al Photo Tour
versamento di 65 euro di caparra mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari) oppure PayPal col pulsante sottostante

modalità di iscrizione a un solo WS (Rocconi o Bolgheri)
​versamento di 20 euro di caparra mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari) oppure PayPal col pulsante sottostante​
WS cui si intende partecipare
​per ulteriori informazioni
scrivi una mail cliccando qui oppure telefona al 3473674621 ​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi