GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io
​
Photo Tour
VENTOTENE
Lazio

quando
da venerdi 13 a domenica 15 maggio 2022

dove
isola di Ventotene, arcipelago pontino (Latina)
​

conduzione e assistenza fotografica
il fotografo professionista Giulio Ielardi

rivolto a chi
a tutti i fotografi che amano ritrarre i paesaggi, il mare, i piccoli borghi

partecipanti
max 16 partecipanti
​

il luogo
con 700 abitanti, un chilometro e mezzo quadrato di superficie, roccia vulcanica e l'azzurro del mare tutt'intorno, il più piccolo Comune del Lazio è un'isola che per gli amanti della natura e della fotografia va tassativamente visitata fuori stagione. Lontana dalla pazza folla dell'estate, regno dei gabbiani e dei falchi pellegrini, di lenticchie e fiori di cappero, è come una nave di tufo arenata nel Tirreno 50 chilometri a sud-ovest di Gaeta



possibilità fotografiche
scogliere e spiagge, fioriture selvatiche, un'avifauna di tutto rispetto, i paesaggi marini: tutto a Ventotene è luce e fotografia, tra i profumi della macchia mediterranea

programma indicativo (che potrà variare in funzione del meteo)
a Ventotene si arriva da Formia col traghetto delle 9.15 o delle 15 oppure con l'aliscafo delle 18; il nostro campo-base sarà un comodo piccolo hotel nel cuore dell'isola, con magnifica terrazza sul mare. Gli spostamenti saranno a piedi, sfruttando la natura pressoché pianeggiante dell'isola e le sue modeste dimensioni (lunghezza massima 2900 m, larghezza massima 900 m) e tutte le luci del giorno, dall'alba al tramonto. Alla domenica, l'aliscafo per Formia è alle 16.15

difficoltà
il viaggio è adatto a tutte le persone in buona forma fisica; gli spostamenti non comportano difficoltà di alcun tipo

attrezzatura fotografica
apparecchio reflex o mirrorless con ottiche intercambiabili o compatte con zoom e funzioni adeguate; indicate ottiche grandangolari e teleobiettivi medi per i paesaggi
​

sistemazione
in comodo piccolo albergo con spettacolare terrazza panoramica sul mare, in camere doppie o triple con bagno privato e prima colazione inclusa

pasti
pranzi e cene liberi, a discrezione dei partecipanti

certificazione anti-COVID
per la partecipazione è obbligatorio il super Green Pass (ciclo di vaccinazione completo con 3 dosi)


costo di iscrizione
450 euro (350 euro gli iscritti al Corso Wild Italy)

costo di iscrizione scontato
390 euro per chi si iscrive entro il 10 aprile (290 euro gli iscritti al Corso Wild Italy)

cosa comprende il costo di partecipazione
l'assistenza continuativa del fotografo professionista tour leader; due pernottamenti in camera doppia o tripla con bagno privato e prima colazione

cosa non comprende il costo di partecipazione
il viaggio di trasferimento dal luogo di residenza a Formia e il traghetto o aliscafo; i pranzi e le cene

termine di iscrizione
entro il 10 maggio 2022

modalità di iscrizione
versamento di 150 euro di caparra mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari); il saldo va versato entro 10 giorni dalla partenza. Agli iscritti verrà inviato il documento sul diritto di recesso
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi