Workshop di Fotografia naturalistica
L'OASI DI BOLGHERI
quando
martedi 22 marzo
dove
Oasi Wwf Bolgheri (Li)
martedi 22 marzo
dove
Oasi Wwf Bolgheri (Li)
rivolto a chi
a tutti i fotografi, dai principianti ai già esperti, ed in particolare agli appassionati di fotografia degli animali
partecipanti
fino a 15 (numero chiuso)
il luogo
l'oasi di Bolgheri è una delle più belle tra le oltre cento oasi gestite dal Wwf Italia. L'area, di 513 ettari, è uno splendido esempio di ambiente originario dell'alta Maremma, composto da bosco igrofilo, stagni, pineta, prati allagati. La fauna è ricchissima. Oltre a caprioli e daini, potremo osservare con un po' di fortuna molte delle specie di uccelli che la frequentano in questo periodo dell'anno e cioè pittima reale, combattente, totano moro, cavaliere d'italia, corriere grosso, marzaiola, moretta tabaccata, rondine, rondine rossiccia, topino, schiribilla, nitticora, airone rosso.
programma
il workshop verrà straordinariamente effettuato in un giorno durante il quale l'oasi Wwf sarà riservata a noi. Non ci saranno, dunque, visitatori che potranno disturbare le riprese né capanni affollati ma solo il silenzio della palude, i suoi rumori e - naturalmente - quelli degli otturatori delle macchine fotografiche!
Avremo anche la preziosa opportunità di entrare nell'oasi in un momento magico per le riprese e cioè all'alba (il normale orario di apertura è per le 9,30 e chi lo desidera potrà comunque arrivare a quell'ora). Ci alterneremo nei 5 splendidi osservatori mimetici di cui è dotata l'oasi, affacciati sulle sponde dei diversi stagni e dotati di feritoie per i nostri teleobiettivi.
Oltre alle sessioni di ripresa - anche per riposare e consumare uno spuntino - sono previste sessioni didattiche di approfondimento della fotografia ad animali, piante, paesaggi (come lo splendido bosco allagato di frassini dell'oasi).
quando
dall'alba al tramonto
attrezzatura fotografica
reflex + teleobiettivo (anche zoom 70-200 o simili, meglio se accoppiati a moltiplicatori di focale) oppure compatta o mirrorless o compatta con zoom adeguato; vivamente consigliato il cavalletto
abbigliamento consigliato
capi comodi e caldi "a cipolla", giaccone pesante, copricapo in lana, scarponcini da trekking o stivali
pranzo
al sacco; consigliati acqua per l'intera giornata e generi vari di conforto
difficoltà
nessuna, il percorso di visita dell'oasi è pianeggiante
appuntamenti
all'ingresso dell'oasi Wwf di Bolgheri alle ore 6,30 oppure alle ore 10,30; per chi parte da Roma (distante circa 3 ore di auto), è prevista una partenza di gruppo nel tardo pomeriggio del giorno precedente (lunedi 21): per info contattatemi
costo di iscrizione
90 euro, comprensivo del biglietto speciale d'ingresso all'oasi Wwf con apertura straordinaria
modalità di prenotazione
caparra di 40 euro da versare con bonifico bancario (richiedere gli estremi via mail) oppure con carta di credito o conto Paypal col pulsante in basso