Visita guidata alla mostra di fotografia
METROPOLI di Gabriele Basilico
METROPOLI di Gabriele Basilico
quando
venerdi 20 marzo, ore 18.30 (il venerdi il Palazzo delle Esposizioni chiude alle 22,30)
dove
Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale 194, Roma
la mostra
dedicata a uno dei maggiori protagonisti della fotografia italiana e internazionale, la rassegna è incentrata sul tema della città con oltre 250 opere in diversi formati datate dagli anni Settanta ai Duemila, alcune delle quali esposte per la prima volta. La metropoli è sempre stata al centro delle indagini e degli interessi di Gabriele Basilico (Milano 1944-2013). Il tema del paesaggio antropizzato, dello sviluppo e delle stratificazioni storiche delle città, dei margini e delle periferie in continua trasformazione sono stati da sempre il principale motore della sua ricerca
chi conduce la visita guidata
il fotografo professionista e giornalista Giulio Ielardi
costo della visita guidata
10 euro
biglietto d'ingresso (tariffa speciale dal martedi al venerdi dopo le 18)
6 euro
Per una migliore qualità di visita verranno utilizzate audioguide in caso di un numero di partecipanti superiore a 15.
numero chiuso a 25 partecipanti
iscrizioni
scrivendo una e-mail oppure sul relativo evento Facebook
Il pagamento della quota di iscrizione verrà effettuato prima dell'inizio della visita guidata.
appuntamento
sulla scalinata d'ingresso del Palazzo delle Esposizioni alle ore 18
info via WhatsApp al 3473674621
venerdi 20 marzo, ore 18.30 (il venerdi il Palazzo delle Esposizioni chiude alle 22,30)
dove
Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale 194, Roma
la mostra
dedicata a uno dei maggiori protagonisti della fotografia italiana e internazionale, la rassegna è incentrata sul tema della città con oltre 250 opere in diversi formati datate dagli anni Settanta ai Duemila, alcune delle quali esposte per la prima volta. La metropoli è sempre stata al centro delle indagini e degli interessi di Gabriele Basilico (Milano 1944-2013). Il tema del paesaggio antropizzato, dello sviluppo e delle stratificazioni storiche delle città, dei margini e delle periferie in continua trasformazione sono stati da sempre il principale motore della sua ricerca
chi conduce la visita guidata
il fotografo professionista e giornalista Giulio Ielardi
costo della visita guidata
10 euro
biglietto d'ingresso (tariffa speciale dal martedi al venerdi dopo le 18)
6 euro
Per una migliore qualità di visita verranno utilizzate audioguide in caso di un numero di partecipanti superiore a 15.
numero chiuso a 25 partecipanti
iscrizioni
scrivendo una e-mail oppure sul relativo evento Facebook
Il pagamento della quota di iscrizione verrà effettuato prima dell'inizio della visita guidata.
appuntamento
sulla scalinata d'ingresso del Palazzo delle Esposizioni alle ore 18
info via WhatsApp al 3473674621