GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

​Workshop di Fotografia 
NIENTE COME ROMA
Fori imperiali

quando
sabato 5 marzo 2022

dove 
Roma, centro storico
​rivolto a chi
fotografi interessati al reportage che già possiedono una piccola o grande esperienza fotografica, ai principianti, insomma a tutti 

perchè "Niente come Roma"
"Niente come Roma" è il titolo del progetto fotografico che ho intrapreso da qualche tempo, dedicato alla città e alla sua duplice identità di icona del turismo mondiale e metropoli alle prese con mille difficoltà e contraddizioni. Questo workshop è anche parte di un Corso che si ispira alla stessa ricerca, proponendone la condivisione e lo sviluppo con gli iscritti grazie al lavoro individuale e di gruppo
​
i luoghi, l'interesse fotografico
la larga strada che collega piazza Venezia al Colosseo, pomposamente denominata via dei Fori imperiali, è uno dei luoghi più visitati e fotografati di Roma (e quindi del mondo). Il monumento più iconico della città (l'anfiteatro Flavio), la spettacolare distesa di rovine della valle del Foro romano, la Colonna di Traiano, il monumento al Milite ignoto (che quegli irriverenti dei romani chiamano Macchina da scrivere) compongono una passerella sulla storia e la cultura della civiltà occidentale con pochi paragoni. Anzi forse nessuno. È possibile fotografare tanta bellezza con nuovi occhi? Si può descrivere col proprio occhio e la propria fotocamera in maniera originale ciò che milioni di turisti ritraggono ogni anno con lo smartphone? È la scommessa di questo workshop, che si propone anche di riprendere i luoghi nella luce del tramonto e col primo buio della sera
​
appuntamento
alle ore 15; il luogo esatto verrà comunicato agli iscritti

iscrizione al workshop
per gli iscritti al Corso di reportage "Niente come Roma" la partecipazione al WS è gratuita e viene richiesta la sola comunicazione al docente. Per tutti gli altri, la partecipazione al WS ha un costo di 60 euro: per iscriversi è necessario il pagamento della caparra di 30 euro da versare con bonifico bancario (richiedere gli estremi via mail) oppure con carta di credito o conto Paypal col pulsante in basso; il saldo andrà versato all'inizio del WS

iscrizione al Corso di reportage "niente come Roma"
l'iscrizione all'intero Corso garantisce la partecipazione a tutti gli eventi e costa 350 euro (invece dei 480 euro che si pagherebbero iscrivendosi a tutti i singoli eventi)

per ulteriori informazioni
scrivi una mail qui oppure telefona al 347 3674621  ​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi