Workshop di Fotografia
NIENTE COME ROMA
Museo dell'Altrove (MAAM) e chiesa di Tor Tre Teste
quando
sabato 12 marzo 2022
dove
Roma, via Prenestina e Tor Tre Teste
rivolto a chi
fotografi interessati al reportage che già possiedono una piccola o grande esperienza fotografica, ai principianti, insomma a tutti
partecipanti
numero chiuso a 15 fotografi
perchè "Niente come Roma"
"Niente come Roma" è il titolo del progetto fotografico che ho intrapreso da qualche tempo, dedicato alla città e alla sua duplice identità di icona del turismo mondiale e metropoli alle prese con mille difficoltà e contraddizioni. Questo workshop è anche parte di un Corso che si ispira alla stessa ricerca, proponendone la condivisione e lo sviluppo con gli iscritti grazie al lavoro individuale e di gruppo
i luoghi, l'interesse fotografico
sorto nel 2009 dall'occupazione di un ex-salumificio per risolvere problemi abitativi nella periferia est della città, il Museo dell'Altrove detto anche MAAM (Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz) è divenuto negli anni uno spazio sempre più aperto all'arte contemporanea. Sale e arredi del vecchio stabilimento, così, si sono visti affiancare da murales, sculture e installazioni che creano forse la più bizzarra galleria di Roma
in una città che offre poco spazio alle nuove architetture, la chiesa di Tor Tre Teste è un capolavoro dell'americano Richard Meier (lo stesso della teca/contenitore dell'Ara Pacis). Più propriamente denominata chiesa di Dio Padre Misericordioso, prevista per il Giubileo del 2000 ma italianamente inaugurata solo a fine 2003, si compone di tre grandi vele bianche autoportanti in cemento dell'altezza massima di 26 metri
programma
inizieremo il worskhop con la visita alla chiesa di Tor Tre Teste per fotografare la sua stupefacente architettura; quindi, con un breve trasferimento in auto, ci recheremo al Museo dell'Altrove esplorandone i singolari spazi e le opere d'arte
biglietti di ingresso
al solo Museo dell'Altrove è previsto un piccolo contributo d'ingresso, a offerta libera
appuntamento
alle ore 9.30 davanti all'ingresso della chiesa di Dio Padre Misericordioso in Via Francesco Tovaglieri, Roma
iscrizione al workshop
per gli iscritti al Corso di reportage "Niente come Roma" la partecipazione al WS è gratuita e viene richiesta la sola comunicazione al docente. Per tutti gli altri, la partecipazione al WS ha un costo di 60 euro: per iscriversi è necessario il pagamento della caparra di 30 euro da versare con bonifico bancario (richiedere gli estremi via mail) oppure con carta di credito o conto Paypal col pulsante in basso; il saldo andrà versato all'inizio del WS
fotografi interessati al reportage che già possiedono una piccola o grande esperienza fotografica, ai principianti, insomma a tutti
partecipanti
numero chiuso a 15 fotografi
perchè "Niente come Roma"
"Niente come Roma" è il titolo del progetto fotografico che ho intrapreso da qualche tempo, dedicato alla città e alla sua duplice identità di icona del turismo mondiale e metropoli alle prese con mille difficoltà e contraddizioni. Questo workshop è anche parte di un Corso che si ispira alla stessa ricerca, proponendone la condivisione e lo sviluppo con gli iscritti grazie al lavoro individuale e di gruppo
i luoghi, l'interesse fotografico
sorto nel 2009 dall'occupazione di un ex-salumificio per risolvere problemi abitativi nella periferia est della città, il Museo dell'Altrove detto anche MAAM (Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz) è divenuto negli anni uno spazio sempre più aperto all'arte contemporanea. Sale e arredi del vecchio stabilimento, così, si sono visti affiancare da murales, sculture e installazioni che creano forse la più bizzarra galleria di Roma
in una città che offre poco spazio alle nuove architetture, la chiesa di Tor Tre Teste è un capolavoro dell'americano Richard Meier (lo stesso della teca/contenitore dell'Ara Pacis). Più propriamente denominata chiesa di Dio Padre Misericordioso, prevista per il Giubileo del 2000 ma italianamente inaugurata solo a fine 2003, si compone di tre grandi vele bianche autoportanti in cemento dell'altezza massima di 26 metri
programma
inizieremo il worskhop con la visita alla chiesa di Tor Tre Teste per fotografare la sua stupefacente architettura; quindi, con un breve trasferimento in auto, ci recheremo al Museo dell'Altrove esplorandone i singolari spazi e le opere d'arte
biglietti di ingresso
al solo Museo dell'Altrove è previsto un piccolo contributo d'ingresso, a offerta libera
appuntamento
alle ore 9.30 davanti all'ingresso della chiesa di Dio Padre Misericordioso in Via Francesco Tovaglieri, Roma
iscrizione al workshop
per gli iscritti al Corso di reportage "Niente come Roma" la partecipazione al WS è gratuita e viene richiesta la sola comunicazione al docente. Per tutti gli altri, la partecipazione al WS ha un costo di 60 euro: per iscriversi è necessario il pagamento della caparra di 30 euro da versare con bonifico bancario (richiedere gli estremi via mail) oppure con carta di credito o conto Paypal col pulsante in basso; il saldo andrà versato all'inizio del WS
iscrizione al Corso di reportage "niente come Roma"
l'iscrizione all'intero Corso garantisce la partecipazione a tutti gli eventi e costa 350 euro (invece dei 480 euro che si pagherebbero iscrivendosi a tutti i singoli eventi)
per ulteriori informazioni
scrivi una mail qui oppure telefona al 347 3674621
iscrizione al Corso di reportage "niente come Roma"
l'iscrizione all'intero Corso garantisce la partecipazione a tutti gli eventi e costa 350 euro (invece dei 480 euro che si pagherebbero iscrivendosi a tutti i singoli eventi)
per ulteriori informazioni
scrivi una mail qui oppure telefona al 347 3674621