MASTER DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA - edizione 2
Corso a distanza
Volete conoscere i segreti dei maestri? Vi interessa approfondire la conoscenza delle tecniche, dello stile, della visione di professionisti dell'immagine? Ad ottobre 2020 parte la nuova edizione a distanza del mio Master di Fotografia naturalistica. Otto appuntamenti settimanali dedicati all'arte di alcuni tra i più bravi fotografi naturalisti italiani.
Il Master di Fotografia naturalistica si rivolge a chi ama questo genere di ripresa ed è aperto a tutti. Per le tematiche affrontate ed il linguaggio utilizzato è particolarmente indicato agli appassionati in possesso di nozioni specialistiche.
Per le caratteristiche dei corsi tramite videochiamata di gruppo consulta la pagina Corsi da casa con Zoom.
Struttura del corso
8 lezioni
le lezioni vengono registrate e restano a disposizione degli iscritti
Svolgimento del Corso
il Corso è organizzato in 8 lezioni teoriche della durata di 1,5-2 ore ciascuna (con proiezione di slides e fotografie, discussioni, illustrazioni tecniche nonché video).
Ugo Mellone, Ioannis Schinezos, Nicoletta Muscas, Leonardo Battista, Anne Maenurm, Simone Sbaraglia, Lorenzo Shoubridge e Maurizio Biancarelli sono i professionisti al centro del programma del Master. Il loro approccio alla fotografia naturalistica verrà analizzato con l'ausilio di immagini originali fornite dagli stessi autori, e successivamente indagato durante una approfondita video-intervista.
Al termine del Corso, su richiesta, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Perché iscriversi al Corso
interviste a fotografi realizzate da un fotografo, che è anche giornalista. La comune formazione e la conoscenza pregressa, se non l'amicizia, consentono domande a tutto campo e in piena sincerità, approfondendo le questioni anche tecniche davvero importanti
Docente
Giulio Ielardi, fotografo professionista. Nato a Roma nel 1965, conquistato dalla fotografia fin dai tempi del liceo, laureato in Scienze naturali (dopo i primi passi a Scienze politiche) presso l’Università La Sapienza, considera la fotografia uno dei grandi alfabeti per descrivere, interpretare e aiutare a comprendere il mondo contemporaneo. Come fotografo e giornalista è autore di una trentina di volumi su parchi, natura, cultura, turismo nonché di mostre divulgative, campagne d'opinione, siti web, materiali istituzionali per associazioni, Regioni e ministeri. Ha vinto premi e riconoscimenti. Conduce da anni corsi, workshops e viaggi di fotografia in Italia e all'estero.
Negli anni Novanta ha curato con Mario Fazio la rivista nazionale dell'associazione Italia Nostra. Ha pubblicato su molte testate, da "Airone" a "L'Espresso", da "Avvenimenti" a "Il Sole 24 Ore". Dal 2013 al 2015 ha diretto "Asferico", rivista dell'Associazione italiana fotografi naturalisti. È tra i 14 fotografi italiani che tra il 2015 e il 2017 hanno dato vita a Genius loci, progetto di comunicazione su natura & fotografia attraverso un blog quotidiano. Si occupa di reportage fotografico a livello professionale da trent'anni, per conto di riviste e case editrici del settore
Programma del Corso
lezione 1 Ugo Mellone
lezione 2 Ioannis Schinezos
lezione 3 Nicoletta Muscas
lezione 4 Leonardo Battista
lezione 5 Anne Maenurm
lezione 6 Simone Sbaraglia
lezione 7 Lorenzo Shoubridge
lezione 8 Maurizio Biancarelli
Costo di iscrizione
160 euro
Iscrizione
L’iscrizione dovrà essere effettuata mediante comunicazione all’indirizzo e-mail giulioielardi@tiscali.it dell’effettuato versamento della caparra di 50 euro, con bonifico bancario (inviare una mail per richiedere i riferimenti bancari) oppure utilizzando il pulsante in basso mediante carta di credito o conto PayPal. Il saldo dovrà essere versato entro l'inizio del Corso. Sarà rilasciata regolare fattura valida ai fini fiscali
160 euro
Iscrizione
L’iscrizione dovrà essere effettuata mediante comunicazione all’indirizzo e-mail giulioielardi@tiscali.it dell’effettuato versamento della caparra di 50 euro, con bonifico bancario (inviare una mail per richiedere i riferimenti bancari) oppure utilizzando il pulsante in basso mediante carta di credito o conto PayPal. Il saldo dovrà essere versato entro l'inizio del Corso. Sarà rilasciata regolare fattura valida ai fini fiscali