GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2022
  • Workshop
    • AGOSTO 2022 - visita guidata mostra "La fragile meraviglia" di Paolo Pellegrin
    • AGOSTO/SETTEMBRE 2022 - Islanda
    • SETTEMBRE 2022 - L'isola dei falchi
    • SETTEMBRE 2022 - Il tempo dei cervi
    • OTTOBRE 2022 - La via Appia da Roma a Brindisi
    • OTTOBRE 2022 - Plitvice
  • libri
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io


​MEMORIE. Ostia Antica

Dove vivevano due millenni fa cinquantamila persone, si estende oggi una delle più grandi aree archeologiche del mondo.
Un'ora o poco più di navigazione fluviale basterebbe a raggiungere Fori e Colosseo, ma Roma pensata da qui non potrebbe sembrare adesso più lontana.

Le rondini seguono in volo cardo e decumano, che tagliano l'antico abitato in quadranti immersi nel silenzio. Statue che fissano il cielo, il frenire delle cicale che in estate percorre l'aria arroventata dai marmi, gli aerei di Fiumicino - assieme ai turisti, certo - unico inflessibile richiamo alla contemporaneità.

La città è morta, la città è viva.
Ostium sta per foce, e infatti il Tevere appena prima di finire nel mare accarezza le insulae come a volerle consolare del trapasso. Ogni tanto un volo di aironi taglia un cielo che in certe giornate sembra infinito.

MEMORIE è un progetto fotografico sul passato. 
Sulla vita di ieri di una comunità, coi suoi edifici e i suoi miti e i suoi dei.

Il ritratto postumo di una città che fa sentire ancora forte l'eco del suo tempo.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi