GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

CORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA - modulo II
da novembre 2014 a Roma



Amate la natura? Amate la fotografia? A novembre 2014,  presso due diverse sedi a Roma, partirà un nuovo Corso di Fotografia naturalistica.

Se avete già seguito un mio Corso oppure, in ogni caso, se praticate la fotografia naturalistica da un po' di tempo e vi sentite preparati sui temi trattati nel modulo I (potete consultare il programma alla pagina relativa), allora questo modulo è quello che fa al caso vostro.

Il modulo II è la naturale prosecuzione del modulo I. Vengono trattate alcune tecniche specialistiche e si approfondiscono aspetti propedeutici al lavoro sul campo, decisivi per accrescere le proprie capacità espressive. Comprende un'uscita finale sul campo.

Si rivolge pertanto a chi possiede già le basi tecniche, nuove frontiere del digitale comprese, e vuole far fare un salto alla propria fotografia ampliando il proprio campo d'azione.

A informare l'intera struttura del Corso è una visione che sottolinea l’importanza della corretta etica che deve sempre accompagnare la pratica della fotografia naturalistica.



Sede dei Corsi
Roma - Monteverde
Associazione Planetarietà, via Paola Falconieri 84 (per la mappa clicca qui)
Roma - Montesacro
Associazione Manipura, Via Nomentana 248, piano terra scala B (per la mappa clicca qui)

Giorni e orari 
Roma - Monteverde: il sabato dalle 11,30 alle 13
Roma - Montesacro: il venerdi dalle 18,30 alle 20

Inizio dei Corsi
Roma - Monteverde: da sabato 15 novembre 2014
Roma - Montesacro: da venerdi 14 novembre 2014

Svolgimento del Corso
Il Corso è organizzato in 5 lezioni teoriche in aula della durata di 1,5 ore ciascuna (con proiezione di slides e fotografie, discussioni, illustrazioni tecniche) e in 1 lezione pratica sul campo della durata di una giornata intera (che avrà luogo di sabato oppure domenica, in data da definirsi durante il Corso). A partire da novembre, dunque, il Corso avrà luogo ogni venerdi oppure ogni sabato (a seconda della sede prescelta) di ogni settimana, salvo pause per i miei Photo Tours. Al termine del Corso, su richiesta, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Docente
Giulio Ielardi, fotografo naturalista professionista. Nato a Roma nel 1965, laureato in Scienze naturali presso l’Università La Sapienza, considera la fotografia naturalistica uno strumento di straordinaria efficacia per comunicare la bellezza del mondo naturale e l’urgenza di preservarlo. Come fotografo e giornalista è autore di una trentina di volumi su parchi, aree protette e biodiversità sull’argomento nonché di mostre divulgative, campagne d'opinione, siti web, materiali istituzionali per associazioni, Regioni e ministeri. Collabora con riviste e case editrici. Ha vinto premi e riconoscimenti. Conduce corsi, workshops e viaggi di fotografia naturalistica in Italia e all'estero. 
È il direttore di "Asferico", rivista dell'Associazione italiana fotografi naturalisti.

Programma dettagliato del Corso
programma_corso_di_fotografia_naturalistica_-_modulo_ii.pdf
File Size: 88 kb
File Type: pdf
Download File

Costo di iscrizione
170 euro (150 euro per chi ha già seguito uno dei miei Corsi)

Iscrizione
L’iscrizione dovrà essere effettuata mediante comunicazione all’indirizzo e-mail giulioielardi@tiscali.it dell’effettuato versamento della caparra di 50 euro, con bonifico bancario (inviare una mail per richiedere i riferimenti bancari) oppure utilizzando il pulsante in basso mediante carta di credito o conto PayPal.
Il saldo dovrà essere versato entro l'inizio del Corso. Sarà rilasciata regolare fattura valida ai fini fiscali. La quota di partecipazione non include le spese di trasferimento in occasione delle escursioni didattiche (a carico dei partecipanti), che saranno effettuate presso una o più aree naturali protette del Lazio.
sede prescelta

Numero minimo
Presso ciascuna sede il Corso verrà effettuato con un numero minimo di 10 iscritti. Nel caso di mancato raggiungimento di tale soglia, la quota di iscrizione versata sarà integralmente restituita.

Informazioni
Per informazioni inviare una mail a giulioielardi@tiscali.it o chiamare il numero 347 3674621

Feedback
Alla fine ogni Corso rispecchia la visione del docente che lo conduce. Per saperne di più e leggere qualche giudizio di chi ha partecipato ai Corsi prima di voi, potete leggere i commenti in fondo a questa pagina del sito.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi