GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso base di post-produzione (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Corso di fotografia naturalistica: il progetto (a distanza)
      • Laboratorio di fotografia (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2020
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY"
  • Workshop
    • GENNAIO 2021 - parco della Maremma
    • GENNAIO 2021 - visita guidata mostra EWPOY
  • libri
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io


Workshop di Fotografia naturalistica
LAGO DI VICO E MONTE CIMINO


quando
domenica 15 novembre 2015

dove 
riserva naturale lago di Vico, ZPS monte Cimino (Lazio) 
rivolto a chi
a tutti i fotografi, dai principianti ai già esperti

cosa si fotografa
i boschi nella splendida veste autunnale: quelli che visiteremo sono tra i più belli del Lazio. A Vico il lago offre paesaggi ameni, mentre useremo i teleobiettivi per riprendere gli svassi maggiori ed atri uccelli (per anatre e folaghe il lago è uno dei luoghi di svernamento più importanti del Lazio). Inoltre, le faggete in questa stagione sono piene di funghi!

orario
dalle 8,30 al tramonto

partecipanti
da 6 a 12

il luogo
Sul fondo di una conca ammantata di boschi, quello di Vico è senz'altro uno dei laghi più belli del Lazio e dell'Italia centrale. Quanto al vicino monte Cimino, si tratta di un vero e proprio vulcano che vanta due record: è il vulcano più antico del Lazio continentale (battuto soltanto dall'isola di Ponza) ed è anche il più alto, superando i 1000 m di quota. 

programma indicativo (che potrà variare in funzione del meteo)
al mattino escursione a piedi in una bellissima faggeta e lungo le sponde del lago a Vico; nel pomeriggio ci sposteremo sul monte Cimino, per fotografare i suoi alti faggi che crescono in un ambiente unico tra massi di lava. Entrambi le escursioni sono di modesto impegno fisico e dunque non richiedono particolare allenamento

abbigliamento consigliato
capi comodi e "a cipolla"; giacca impermeabile o kway; scarponcini da trekking  

pranzo
al sacco 

attrezzatura fotografica
suggeriti reflex, ottiche intercambiabili e cavalletto (ma è possibile partecipare al workshop anche solo con una compatta, e magari ricevere info utili su acquisti futuri) 

luoghi di ritrovo
ore 7 a Roma, via Aurelia (c/o GRA)

costo di iscrizione
80 euro 

modalità di prenotazione
caparra di 20 euro da versare con bonifico bancario (richiedere gli estremi via mail; nuovo IBAN !) oppure con carta di credito o conto Paypal col pulsante in basso  
Copyright© Giulio Ielardi 2021 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi