GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2022
  • Workshop
    • MAGGIO 2022 - Ventotene
    • GIUGNO 2022 - Majella delle orchidee
    • GIUGNO 2022 - Islanda / Il Grand Tour
    • LUGLIO 2022 - Isole Ebridi
  • libri
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

Workshop di Fotografia naturalistica
I SEGRETI DEL CIRCEO

quando
domenica 27 novembre 2016

dove
parco nazionale del Circeo


rivolto a chi
a tutti i fotografi, dai principianti ai già esperti

cosa si fotografa
il bosco mediterraneo sempreverde, funghi & muschi, con un po' di fortuna cinghiali e daini; e poi uccelli di palude come anatre, folaghe, aironi, limicoli

orario
dalle 7,30 al tramonto

partecipanti
da 6 a 12

programma indicativo (che potrà variare in funzione del meteo)
visita ad alcuni dei luoghi più significativi del parco nei diversi ambienti - foresta, piscine allagate, duna, laghi costieri e altre zone umide - con sessioni di ripresa guidata da parte del docente; possibilità di provare attrezzature specialistiche per la fotografia naturalistica

abbigliamento consigliato
capi comodi e caldi; giaccone impermeabile; copricapo in lana/pile; scarponcini da trekking 

pranzo
al sacco

indicazioni utili
consigliato l'uso del cavalletto; utile un binocolo

luoghi di ritrovo
alle ore 7,30 a Roma presso l'obelisco dell'EUR

costo di iscrizione
80 euro

modalità di prenotazione
caparra di 30 euro da versare con bonifico bancario (richiedere gli estremi via mail) oppure Paypal col pulsante in basso
per ulteriori informazioni
scrivi una mail qui oppure telefona al 347 3674621

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi