GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

Caldara di Manziana (Roma)
WORKSHOP D'INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA NATURALISTICA

Avete mai partecipato ad un workshop di fotografia naturalistica?
Siete curiosi di conoscere i segreti del mestiere di un professionista?
Mai esplorato un'oasi naturale con la macchina fotografica in mano e nuovi occhi?

Questo workshop si rivolge a chiunque, principianti e fotoamatori, desideri conoscere da vicino uno dei settori più affascinanti della fotografia. Verrete guidati per mano, con facilità, alla scoperta di un mondo affascinante e tutto da scoprire!

struttura del workshop: una giornata sul campo in un parco naturale del Lazio nello splendore della natura autunnale, per apprendere le basi della fotografia naturalistica.

sabato 20 novembre

ore 10-17 

numero di partecipanti: da 6 (min.) a 25 (max)
quota d'iscrizione: 50 euro 
dove: il workshop avrà luogo presso la Caldara di Manziana, sito naturalistico di grande interesse incluso nel parco regionale di Bracciano-Martignano (distanza dal GRA in auto: 30-40 minuti).
note tecniche: abbigliamento comodo, giacca impermeabile o k-way, scarponcini o (meglio) stivali di gomma, pranzo al sacco
difficoltà: nessuna, vista la natura pianeggiante dell'area ed il breve percorso dell'escursione

programma del workshop
- la tecnica:
fotocamere reflex, mirrorless, bridge, compatte; obiettivi, accessori
- le conoscenze naturalistiche ovvero essere nel luogo giusto al momento giusto: ambienti naturali, piante e animali, dove andare, etica della fotografia naturalistica
- la creatività: qualità della luce, senso della composizione, tecniche speciali in fase di ripresa

nel corso del workshop, circondati e ispirati da un magnifico ambiente naturale, spiegazioni tecniche e illustrazioni di materiali verranno alternate a dimostrazioni pratiche, sessioni di ripresa libera,  videoproiezioni su iPad.

luoghi di ritrovo
ore 8.45 a Roma al parcheggio del McDonald's all'inizio della via Aurelia (presso l'ipermercato Panorama); ore 10 alla Caldara di Manziana (vedi come arrivare)

come arrivare: dal GRA statale Aurelia fino al bivio per Sasso (poco oltre quello per Cerveteri). Superato il piccolo borgo si prosegue in direzione Manziana per circa 6 km. All'altezza del civico 52 (qui la provinciale assume la denominazione di via Lazio), dov'è un agriturismo proprio sulla strada, deviazione segnalata a destra per via della Caldara (allo stesso punto si può giungere percorrendo dal GRA la Cassia fino al bivio di La Storta, quindi la Claudia Braccianese fino alle porte di Manziana dove si prende a sinistra la deviazione per Sasso-Furbara). Si segue via della Caldara per alcune centinaia di metri fino al parcheggio in fondo, luogo di ritrovo per effettuare il workshop (appuntamento alle ore 10)


informazioni: al 347 3674621 oppure scrivendo una mail a giulioielardi@tiscali.it

​iscrizione:  versamento di 20 euro mediante bonifico bancario (richiedere l'IBAN) oppure con carta di credito o conto PayPal mediante il pulsante sottostante

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi