Photo Tour
ITALIA / PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI
Il gran bosco d'Italia
quando
da giovedi 23 a domenica 26 ottobre 2014
dove
parco nazionale delle Foreste casentinesi, Monte Falterona, Campigna
da giovedi 23 a domenica 26 ottobre 2014
dove
parco nazionale delle Foreste casentinesi, Monte Falterona, Campigna
rivolto a chi
a chi ama i colori dell'autunno, camminare nei boschi, inoltrarsi nell'atmosfera magica di un ambiente naturale integro.
partecipanti
da 6 a 12
il luogo
venti chilometri di crinale appenninico completamente ammantati di fronde, tronchi, rami che - tra Toscana ed Emilia-Romagna - abbracciano il cuore del parco nazionale più boscato d’Italia (ben 31.222 ettari su 36.426 complessivi, più dell’85 % del totale). E sotto la volta verde ci sono le sorprese dell’acqua. La cascata dell’Acquacheta, e poi quella degli Scalandrini o il fosso dell’Oia, oppure lo stesso lago artificiale di Ridracoli. E come non ricordare almeno il monastero di San Benedetto in Alpe, quello di Camaldoli oppure la lussureggiante foresta della Lama? Ce ne andremo ad esplorare, zaino fotografico in spalla, angoli fiabeschi di foresta nella stagione più bella, quando anche il più smaliziato degli appassionati resta a bocca aperta davanti alla tavolozza di colori messi in campo da foglie, funghi, muschi, licheni…
possibilità fotografiche
tra le migliori in Italia per fotografare la magia del bosco coi colori dell'autunno, che comprende tanto faggete che abetine in un contesto di radure, crinali, cascate piccole e grandi; ci dedicheremo inoltre a riprendere l'incredibile varietà di funghi nonché, ovviamente, la fauna presente che annovera tra gli altri cervi, caprioli, picchi, rapaci e numerosi insetti.
programma indicativo (che potrà variare in funzione del meteo)
l'arrivo previsto è per la sera di giovedi 23, con la cena inaugurale del Tour. Le giornate di venerdi e sabato saranno interamente dedicate all'esplorazione dei più bei percorsi nella foresta, individuati grazie all'esperienza del fotografo tour leader. La domenica mattina è dedicata all'escursione e ripresa della più bella cascata del parco, già citata da Dante nella Divina Commedia: quella dell'Acquacheta. Nel pomeriggio, dopo il pranzo, saluti finali e ritorno ai luoghi di residenza.
difficoltà
I dislivelli previsti e soprattutto i tempi di percorrenza sono tali da consigliare il Photo Tour a tutti i fotografi, anche non particolarmente allenati.
abbigliamento consigliato ed equipaggiamento
"a cipolla", dalla maglietta alla giacca a vento impermeabile, scarponcini da trekking, cappello in lana, borraccia
attrezzatura fotografica
apparecchio reflex o mirrorless con ottiche intercambiabili; indicate ottiche grandangolari per i paesaggi e macro per i dettagli, teleobiettivi, filtri polarizzatore, gradual e ND, flash; fortemente consigliati cavalletto e batterie di riserva
sistemazione
camere doppie o triple in ostello a pensione completa, con pranzo al sacco. In ostello, una struttura semplice e pulita, avremo a disposizione wi-fi gratuito e materiale informativo del parco.
conduzione e assistenza fotografica
il fotografo naturalista professionista Giulio Ielardi
luoghi di ritrovo
a Roma alle ore 15 con modalità da concordare, a Santa Sofia (Forlì) alle ore 20
costo di iscrizione
375 euro (350 per chi ha seguito un mio Corso)
cosa comprende il costo di iscrizione
l'assistenza continuativa del fotografo professionista tour leader; tre pernottamenti in camera doppia o tripla (singola con supplemento) con prima colazione; tutte le cene; due pranzi al sacco per le giornate di venerdi e sabato
cosa non comprende il costo di iscrizione
il trasporto dalla località di residenza a Santa Sofia, le bevande alcoliche delle cene, il pranzo di domenica 26, l'eventuale assicurazione
modalità di iscrizione
versamento di 100 euro di caparra mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari) oppure con carta di credito o conto Paypal cliccando sul pulsante in basso; il saldo va versato entro 5 giorni dalla partenza; in caso di mancata partecipazione al Photo Tour per cause indipendenti dall'organizzazione, e comunicate a meno di 5 giorni dalla data di partenza, la caparra verrà trattenuta
per ulteriori informazioni
scrivi una mail cliccando qui oppure telefona al 3473674621
scrivi una mail cliccando qui oppure telefona al 3473674621