GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

Photo Tour
INSEGUIRE VENEZIA
Foto-grafia della bellezza
quando
da martedi 8 a domenica 13 ottobre 2019

dove
Venezia​
rivolto a chi
agli appassionati di reportage di viaggio e street photography che vogliono finalmente esplorare a fondo le straordinarie potenzialità fotografiche della città lagunare. Il Photo Tour è principalmente indicato ai fotografi già in possesso delle nozioni base e che vogliono perfezionare tecniche di ripresa e capacità narrative (storytelling): è comunque aperto alla partecipazione di fotografi principianti, cui saranno dedicate apposite sessioni didattiche

partecipanti
da 4 a 15
​​​
​​possibilità fotografiche
l'acqua della laguna e dei canali, l'assenza di automobili, la concentrazione di edifici storici, l'abbondanza di luoghi e occasioni d'arte, il flusso costante di turisti, fanno della città lagunare un luogo senza uguali non solo in Italia ma al mondo. Può la fotografia non rimanere influenzata da tutto questo? Esiste destinazione migliore per provare a cogliere, sulla bidimensionalità del sensore, nuovi contenuti espressivi?
​NB - verranno illustrate alcune  particolari tecniche creative di ripresa, utilizzate per le fotografie presenti in questa pagina (tutti scatti singoli - NON esposizioni multiple - senza particolari interventi in post-produzione se non i consueti piccoli aggiustamenti di luminosità e contrasto)
​
la Biennale Arte 2019

dal titolo "May You Live In Interesting Times", l'edizione corrente di una delle più importanti manifestazioni d'arte contemporanea al mondo (aperta fino al 24 novembre) offre una grande opportunità di confronto (e ripresa fotografica!) a livello creativo
realizzare un reportage
il Photo Tour è ideato per guidare i partecipanti alla realizzazione di un proprio reportage sulla città. Sviluppare un racconto per immagini, infatti, è tra le esperienze non solo più appaganti per un fotografo ma anche tra le più capaci di affinare le proprie capacità di ripresa, trovare una visione personale, far crescere il modo di ciascuno di praticare questa grande passione
A tale scopo, l'organizzazione delle giornate di questo Photo Tour prevede un'alternanza di uscite collettive ed esplorazioni individuali. Ogni giorno una riunione servirà a guidare e indirizzare il lavoro sul campo via via svolto, NB la realizzazione di un proprio reportage è facoltativa
​
incontro preliminare di preparazione al Photo Tour
per la migliore riuscita del viaggio verrà organizzato un incontro preliminare con il tour leader e tutti i partecipanti, circa un mese prima della partenza. Verrà illustrato il programma del Photo Tour nel dettaglio e le sue modalità di svolgimento volte alla realizzazione di reportage individuali. Gli iscritti saranno aiutati nell'individuazione del proprio tema cui dedicare il reportage, con alcune proposte operative. Saranno forniti consigli e suggerimenti vari e sarà consegnato un elenco di testi, siti web e altro per approfondire la conoscenza (fotografica e non) della città. L'incontro avverrà a Roma, in una serata infrasettimanale (per i non residenti a Roma, lo scambio di informazioni preliminari avverrà diversamente, tramite videochiamata Skype o altro)

programma indicativo del Photo Tour
al mattino, uscita collettiva in città guidata dal tour leader: servirà ad illustrare sul campo le tecniche di ripresa della street photography, ad affrontare e risolvere problemi tecnici, a visitare angoli noti e meno noti di una città in continua trasformazione
al pomeriggio, uscita libera individuale per lavorare ciascuno (anche in piccoli gruppi) al proprio progetto di reportage
a sera, riunione collettiva per confrontarsi su come procede il lavoro individuale, indicazioni, suggerimenti
NB - il programma della giornata potrà talvolta essere ribaltato per esigenze particolari, come uscite collettive per riprese serali ​

visita alla mostra fotografica di Ferdinando Scianna
​imperdibile l'opportunità della grande esposizione monografica (attualmente a Palermo) dedicata al maestro siciliano, che si aprirà dal prossimo settembre alla Casa dei Tre Oci (Venezia, Giudecca); 180 fotografie in bianco e nero che ne ripercorrono l'intera, ricchissima carriera
difficoltà
nessuna; gli spostamenti da un luogo all'altro verranno effettuati a piedi o in vaporetto
​
attrezzatura fotografica
apparecchio reflex o mirrorless con ottiche intercambiabili o zoom adeguato; utili, ma non indispensabili, cavalletto, filtri, flash

sistemazione 
camere doppie o singole (disponibilità limitata, con supplemento di 85 euro/notte) con bagno privato in camera, in hotel a 3 stelle strategicamente situato tra San Marco e Rialto

conduzione e assistenza fotografica
il fotografo professionista Giulio Ielardi

costo di iscrizione
1095 euro da 4 a 6 partecipanti 
1195 euro da 7 a 15 partecipanti
​
iscrizione ridotta per il solo weekend ven 11-dom 13 novembre
525 euro

cosa comprende il costo di iscrizione
l'assistenza continuativa del fotografo professionista tour leader, cinque pernottamenti in camera doppia (singola con supplemento di 85 euro/notte, disponibilità limitata) in hotel, tassa di soggiorno, prima colazione in hotel

cosa non comprende il costo di iscrizione
viaggio dal luogo di residenza a Venezia, pasti, trasporti urbani, ingressi a mostre e monumenti

accompagnatori
è prevista la presenza di accompagnatori non fotografi; la relativa quota di partecipazione è di 695 euro (295 per il solo weekend)

​modalità di iscrizione
versamento di 300 euro di caparra mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari); ​il saldo va versato entro 30 giorni dalla partenza. Agli iscritti verrà inviato il documento sul diritto di recesso
​per ulteriori informazioni
scrivi una mail cliccando qui oppure telefona al 3473674621 ​​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi