Visita guidata alla mostra di fotografia naturalistica
WILDLIFE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR 2020
Visita guidata alla mostra di fotografia naturalistica
WILDLIFE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR 2020
quando
venerdi 23 ottobre 2020, ore 21
dove
a casa tua, tramite la piattaforma Zoom
quando
venerdi 23 ottobre 2020, ore 21
dove
a casa tua, tramite la piattaforma Zoom
il concorso Wildlife Photographer of the Year
giunto all'edizione numero 56, è la più importante competizione internazionale nell’ambito della fotografia naturalistica. La mostra del concorso ha luogo a Londra a partire dal 16 ottobre 2020 e si protrarrà, norme anti-COVID permettendo, fino al 6 giugno 2021. Contestualmente è normalmente prevista l'esposizione delle fotografie premiate in numerose località europee e internazionali, quest'anno da verificare per l'emergenza sanitaria in atto.
perché partecipare alla visita guidata
la mostra del WPOY è uno degli eventi culturali in assoluto più importanti dell'anno, per chiunque si interessi di fotografia, natura, arti visive, comunicazione. Ammirare le opere premiate con il commento di un fotografo esperto del settore aiuta il pieno apprezzamento dell'evento e rappresenta un'opportunità per migliorare le proprie competenze tecniche e di lettura dell'immagine.
Quest'anno la giuria del concorso ha esaminato circa 49.000 fotografie provenienti da centinaia di Paesi del mondo.
Il russo Sergej Gorshkov è il vincitore del primo premio assoluto dell'edizione 2020 con la sua fotografia intitolata "L'abbraccio" (The Embrace), raffigurante una tigre siberiana che marca il suo territorio strofinandosi sulla corteccia di un abete della Manciuria. Nota anche come tigre dell'Amur, la tigre siberiana (Panthera tigris altaica) è una sottospecie del grande felino che può essere trovata nell'Estremo Oriente russo, nella Cina nord-orientale e nella Corea del Nord. A proposito della foto di Sergej la presidente della giuria, Roz Kidman Cox, ha dichiarato: "è una scena come nessun'altra, uno scorcio unico di un momento intimo nel profondo di una foresta magica"
Tra i fotografi premiati in questa edizione anche numerosi italiani: Luciano Gaudenzio, Lorenzo Shoubridge, Andrea Zampatti, Alessandro Gruzza, Andrea Pozzi, Alberto Fantoni
la visita guidata
per consentire a chi lo desidera una visione critica e commentata delle foto premiate - in tutta comodità e piena sicurezza - viene proposta una visita guidata a distanza, tramite la piattaforma Zoom
chi conduce la visita guidata
il fotografo professionista Giulio Ielardi. Laureato in Scienze Naturali, giornalista, docente di Fotografia naturalistica dai primi anni Novanta e in via continuativa dal 2011, dal 2013 al 2015 direttore della rivista italiana di fotografia naturalistica "Asferico" dell'AFNI-Associazione fotografi naturalisti italiani
termini di partecipazione
ogni iscritto riceverà via e-mail il link di collegamento alla visita guidata
modalità di svolgimento
verrà mostrata a pieno schermo e in alta qualità una ampia selezione delle fotografie in mostra, procedendo alla lettura e all'analisi delle singole immagini con l'ausilio di materiali (confronto con altre fotografie, citazioni da testi sulla fotografia, brevi filmati)
indicazioni tecniche
il collegamento sarà aperto a partire dalle ore 20,30 (mezz'ora prima dell'inizio della visita guidata), per risolvere in anticipo ogni eventuale problema tecnico di collegamento
registrazione della diretta
la visita guidata verrà registrata e il relativo filmato inviato agli iscritti che ne faranno richiesta; sarà così possibile visionare il filmato anche in un momento successivo alla diretta
durata della visita guidata
circa 1-1,30 ore
costo della visita guidata
10 euro
iscrizioni
pagamento con bonifico bancario (IBAN IT77I0326803205052601095470, intestatario Giulio Ielardi, causale "visita guidata mostra WPOY"; a pagamento effettuato inviarne notifica via e-mail a giulioielardi@tiscali.it) o con conto PayPal cliccando sul pulsante sottostante
numero minimo
la visita guidata verrà effettuata con un numero minimo di 20 partecipanti; in caso di annullamento della visita la quota di iscrizione sarà integralmente restituita
la visita guidata verrà effettuata con un numero minimo di 20 partecipanti; in caso di annullamento della visita la quota di iscrizione sarà integralmente restituita