GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io

Laboratorio di Fotografia naturalistica AFNI
I COLORI DELL'AUTUNNO SUI MONTI SIMBRUINI

Foto
quando
da giovedi 28 a domenica 31 ottobre 2021

dove 
parco regionale dei Monti Simbruini 
cos'è un AFNI Lab
gli AFNI Lab sono incontri di formazione fotografica e creatività svolti in campo, a diretto contatto con la natura. La presenza di un tutor esperto in un gruppo di fotografe e fotografi portatori di un proprio bagaglio di esperienze, sarà garanzia di un evento ricco di novità e prospettive creative tutte da esplorare e sviluppare. Il tutor condividerà materialmente con i partecipanti la sua  professionalità, la sua capacità di creare immagini di qualità osservando il mondo naturale e la fauna e la flora che lo abitano. Leggi tutte le caratteristiche di questa nuova iniziativa AFNI qui (link ancora non attivo).

rivolto a chi
a tutti i fotografi, dai principianti ai già esperti 

difficoltà
facile, con impegno fisico richiesto modesto

partecipanti
da 6 a 12

il luogo
i Simbruini sono le montagne di Subiaco, Vallepietra, Filettino e sono protetti dal parco più esteso del Lazio: trentamila ettari di autentico Appennino!

il libro
a queste montagne ho dedicato uno dei miei ultimi libri e durante l'AFNI Lab visiteremo alcuni dei luoghi che ho fotografato

programma indicativo (che potrà variare in funzione del meteo)
inizio dell'AFNI Lab con la cena di giovedi 28 e illustrazione del programma; il programma prevede l'esplorazione a piedi con facili passeggiate di alcuni tra i più suggestivi ambienti boschivi del parco, cercando di sfruttare al massimo le opportunità fotografiche offerte dai colori autunnali del fogliame; riprenderemo funghi, licheni e muschi; anche piccole cascate e laghetti lungo i corsi d'acqua del parco offriranno altri spunti. Proveremo sul campo alcune delle più creative tecniche di ripresa, dalla messa a fuoco selettiva ai movimenti intenzionali di camera, dall'esposizione multipla alle riprese a luce mista, per creare effetti spettacolari nelle nostre immagini. Più di ogni altra cosa, ai partecipanti verrà proposta una visione della fotografia naturalistica diversa dai soliti schemi e centrata sulla piena comprensione del linguaggio fotografico. Il programma dettagliato verrà inviato agli iscritti

abbigliamento consigliato
capi comodi e caldi "a cipolla"; giacca impermeabile o kway; scarponcini da trekking 

indicazioni utili
consigliato l'uso del cavalletto

sistemazione
i
n camera singola con bagno privato, presso la foresteria di un’abbazia benedettina in posizione assai suggestiva tra le montagne

costo di iscrizione
550 euro 

la tariffa include
tre pernotti in camera singola con bagno privato e trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena incluse); la guida e assistenza fotografica del tour leader

la tariffa non include
i pranzi, eventuali assicurazioni, gli extra di natura personale e quanto non espressamente indicato, il trasporto (a carico dei partecipanti; per qualsiasi necessità si può richiedere il supporto del tutor, della sezione regionale AFNI o di altri partecipanti con cui condividere parte degli spostamenti)

accompagnatori
ogni fotografo può portare un accompagnatore non fotografo, al costo di 390 euro

modalità di prenotazione
caparra di 150 euro da versare sul sito AFNI (cliccare per tutte le info)

termine ultimo di iscrizione
3 ottobre (o fino a esaurimento posti)

​per ulteriori informazioni
scrivi una mail qui oppure telefona al 347 3674621 (anche WhatsApp)

il tutor
nato a Roma nel 1965, conquistato dalla fotografia fin dai tempi del liceo, laureato in Scienze naturali (dopo i primi passi a Scienze politiche) presso l’Università La Sapienza, considero la fotografia uno dei grandi alfabeti per descrivere, interpretare e aiutare a comprendere il mondo contemporaneo. Come fotografo e giornalista sono autore di una trentina di volumi su parchi, natura, cultura, turismo nonché di mostre divulgative, campagne d'opinione, siti web, materiali istituzionali per associazioni, Regioni e ministeri. Ho vinto premi e riconoscimenti. Conduco corsi, workshops e viaggi di fotografia in Italia e all'estero. 
​Negli anni Novanta ho curato con Mario Fazio la rivista nazionale dell'associazione Italia Nostra. Ho pubblicato su molte testate, da "Airone" a "L'Espresso", da "Avvenimenti" a "Il Sole 24 Ore". Dal 2013 al 2015 ho diretto "Asferico", rivista dell'Associazione italiana fotografi naturalisti. Sono tra i 14 fotografi italiani che hanno dato vita a Genius loci, progetto di comunicazione su natura & fotografia attraverso un blog quotidiano attivo tra il 2014 e il 2017. Mi occupo di reportage fotografico a livello professionale da trent'anni, per conto di riviste e case editrici del settore. Quando non sono in viaggio vivo a Roma.
Per richiedere un mio curriculum vitae esteso scrivere a giulioielardi@tiscali.it oppure ielardi@gmail.com


Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi