GIULIO IELARDI PHOTOGRAPHY
  • HOME
  • progetti
    • L'APPIA A PIEDI
    • PRIMEVAL. L'anima della Terra
    • GRAND TOUR. Bell'Italia
    • NIENTE COME ROMA
    • MEMORIE. Ostia Antica
    • OASIS. Villa Doria Pamphilj
    • PARADISO PERDUTO
  • Corsi
    • Corsi da casa con Zoom >
      • Corso avanzato di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 1 (a distanza)
      • Corso di fotografia - GRANDI AUTORI 2 (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica (a distanza)
      • Master di Fotografia naturalistica 2 (a distanza)
      • Workshop tecniche ripresa, elaborazione e archiviazione immagini (a distanza)
    • Corso base di Fotografia
    • Corso di reportage "Niente come Roma" 2022
    • Corso itinerante di fotografia naturalistica "WILD ITALY" 2023
  • Workshop
    • GENNAIO 2023 - Ponza
    • FEBBRAIO 2023 - La Cicerana
    • FEBBRAIO 2023 - Tenerife e La Gomera
    • GIUGNO 2023 - Islanda: i fiordi del nord ovest
  • libri
    • IL MEGLIO DI TRASTEVERE
    • STILL APPIA
    • AETERNA. Niente come Roma
    • SIMBRUINI. Le montagne di Roma
    • FOTOGRAFIA NATURALISTICA CREATIVA
    • WILD LAZIO
    • WILD ITALY
    • books 1 (oldest)
    • books 2
    • books 3
    • books 4
  • ARCHIVIO
  • io


quando
sabato 11 settembre 2021

dove 
provincia di Frosinone (Lazio)
​rivolto a chi
a tutti i fotografi, dai principianti ai già esperti

il luogo
al confine del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise - ma incredibilmente fuori dall'area protetta - il Vallone Lacerno rappresenta senza ombra di dubbio uno degli angoli più selvaggi del Lazio e dell'Italia centrale. Si tratta di una gola profondamente incisa dal torrente Lacerno, dove si scende grazie a un sentiero non segnato e poi camminando direttamente nel letto sassoso del corso d'acqua. All'emozionante stretta finale, in un'atmosfera da bolgia dantesca, ci si deve arrestare e tornare sui propri passi. Frequentano l'area aquila reale, lupo, altri rapaci, merlo acquaiolo, ungulati e numerosi importanti rappresentanti della fauna appenninica. Nel paese di Campoli Appennino è ospitata una singolare e interessante area faunistica dedicata all'orso marsicano

cosa si fotografa
una gola rocciosa tra le più spettacolari del Lazio; approfondiremo la tecnica della fotografia di paesaggio
Picture
orario
dalle 8 al tramonto

partecipanti
da 6 a 12

come
seguendo tutte le prescrizioni di legge, nazionali e regionali; per partecipare al workshop è obbligatorio l'uso della mascherina protettiva e mantenere la distanza interpersonale di 2 m ; consigliabile avere con sè liquido o gel disinfettante

perchè "Wild Italy"
"Wild Italy" è il titolo del Corso itinerante di fotografia naturalistica in cui questo workshop è inserito: otto appuntamenti in alcuni dei luoghi naturalistici più belli dell'Italia centrale, per imparare o affinare le tecniche e, soprattutto, lasciarsi ispirare dal genius loci: si può partecipare anche a un singolo WS 

abbigliamento consigliato
capi comodi e caldi "a strati"; kway; copricapo in lana/pile; scarponcini da trekking con suole scolpite antiscivolo; utili i bastoncini da trekking

indicazioni particolari
il percorso a piedi si svolge per metà nel letto del torrente; è richiesto un buon senso dell'equilibrio per i numerosi piccoli guadi


pranzo
al sacco

indicazioni utili
consigliato l'uso del cavalletto e del filtro polarizzatore

luoghi di ritrovo 
alle ore 8 a Roma presso l'obelisco dell'EUR
costo di iscrizione (per i non iscritti al Corso Wild Italy)
100 euro 

modalità di prenotazione
caparra di 20 euro da versare con bonifico bancario (richiedere gli estremi via mail) oppure Paypal col pulsante in basso
​per ulteriori informazioni
scrivi una mail qui oppure telefona al 347 3674621

un libro
il Vallone Lacerno è tra i luoghi che ho ritratto per la mia mostra itinerante WILD LAZIO, realizzata per la Regione Lazio. Ai partecipanti al WS sarà possibile ricevere, su richiesta, una copia del catalogo della mostra a condizioni speciali
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Copyright© Giulio Ielardi 2022 - Partiva IVA 11108091007 - designed by Dario Ielardi