top of page

workshops

Photo Tour
parco della maremma

 

quando

da venerdi 28 a domenica 30 marzo 2025

dove

parco naturale della Maremma (Grosseto)

 

rivolto a chi
a tutti gli appassionati di natura e di fotografia: la primavera in Maremma, con i suoi paesaggi selvatici affacciati sul mare, è tra le più belle d'Italia

partecipanti
max 15

il parco
quella del parco, 15 mila ettari (il doppio del Circeo) di natura solitaria tra la via Aurelia e il mare, è la Toscana dei butteri e delle mandrie di grandi bovini allevati allo stato brado, ma anche dell’istrice e dei timidi caprioli, della volpe, della macchia mediterranea che stordisce di profumi e colori. Protagonisti del paesaggio sono i monti dell’Uccellina, verde dorsale costiera punteggiata dai romantici resti di vecchie torri d’avvistamento e d’una  abbazia cistercense. Ai loro piedi si estendono a occidente il mar Tirreno, con spiagge e coste rocciose incontaminate, e a settentrione la piana delle foci dell’Ombrone. Tra paludi pullulanti di vita, pinete monumentali e pascoli solitari, la Maremma è Toscana che non si scorda più

possibilità fotografiche
per animali come volpi, cinghiali, lepri, daini e altri il parco è da considerare come tra le mete migliori d'Italia per le foto, se non la migliore in assoluto. Il periodo garantisce anche numerose altre specie, per non dire delle fioriture d'inizio primavera. Ci dedicheremo anche a sperimentare alcune tecniche particoalri, come l'esposizione multipla e il panning

livello di apprendimento
il Photo Tour ha finalità innanzitutto didattiche, essendo anche l'uscita finale (ma aperta a tutti) del Corso di fotografia naturalistica attualmente in corso. Le opportunità uniche di ripresa agli animali offerte dal luogo verranno sfruttate per analizzare le diverse tecniche, l'uso di differenti focali e accessori, lo studio della luce

difficoltà
l'esplorazione del parco avverrà a piedi, su percorsi praticamente sempre pianeggianti

sistemazione

agriturismo in camere singole (con supplemento), doppie o triple, tutte con bagno privato e prima colazione compresa

tour leader
il fotografo professionista Giulio Ielardi

programma indicativo del Photo Tour
cena di arrivo e illustrazione del programma; l'intera giornata di sabato e la mattina della domenica saranno dedicate ad escursioni fotografiche nei luoghi più remunerativi del parco


attrezzatura fotografica consigliata
macchina reflex, mirrorless o compatta con zoom adeguato o smartphone, obiettivi grandangolari per i paesaggi, macro, teleobiettivi per la ripresa degli animali; consigliato l'uso del cavalletto e possibilmente filtro ND

costo di partecipazione
265 euro (115 per gli iscritti al Corso di fotografia naturalistica)

supplemento camera singola 50 euro

accompagnatori non fotografi 215 euro

 

cosa comprende il costo di partecipazione
docenza e assistenza fotografica da parte del professionista che conduce il Photo Tour, due pernotti con prima colazione

cosa non comprende il costo di partecipazione
eventuali assicurazioni (a carico dei partecipanti), i pasti, i ticket d'ingresso

modalità di iscrizione
versamento di 50 euro di caparra entro il 10 marzo o fino a esaurimento posti mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari) oppure con carta di credito o conto PayPal cliccando sul pulsante in basso

  • Instagram
  • Facebook

© 2025 by Giulio Ielardi

Powered and secured by Wix

bottom of page