top of page

workshops

workshop
il gra

quando
sabato 5 aprile 2025

dove

Grande Raccordo Anulare (Roma)

rivolto a chi
adatto a tutti i livelli, dal principiante al fotografo di esperienza

programma
percorreremo l'intero anello del GRA in auto fermandoci in alcuni dei punti più interessanti dal punto di vista fotografico; a pranzo, sosta d'ispirazione presso una trattoria romana verace nel quartiere Pigneto

orario
dalle 9,30 al tramonto


fotografi partecipanti
max 12

il luogo

GRA è l'autostrada A90, meglio nota come Grande Raccordo Anulare, che circonda la città di Roma. Un anello a sei corsie - tre per senso di marcia - lungo quasi settanta chilometri con trentatré uscite, gallerie, ponti, svincoli, complanari. Centocinquantamila veicoli al giorno a percorrerlo. Completato nel 1970 ma in eterna trasformazione, oggi il GRA è parte della vita quotidiana dei romani assai più del centro storico e dei suoi monumenti famosi in tutto il mondo. Il paesaggio attraversato, disegnato, creato dal GRA non è facilmente descrivibile. Né città né campagna, nel suo circolare svolgersi accosta falansteri di periferia e tesori archeologici, centri commerciali e tenute agricole, rivendite di lampadari e carrozzerie, terminal di bus e luoghi di culto. Visioni e rumori che quasi non conoscono sosta. Un mondo rutilante, una Roma di avvenire e di macerie piena di energia come forse nessuna. Percorso migliaia di volte, il GRA non l'abbiamo mai visto

docente
il fotografo professionista Giulio Ielardi

il libro

i partecipanti riceveranno una copia in omaggio del volume "GRA. Un viaggio lungo il Grande Raccordo Anulare di Roma", Edizioni Phaos (prezzo di copertina 45 euro)


attrezzatura fotografica consigliata
macchina reflex, mirrorless o compatta con zoom adeguato o smartphone; utili, per chi ne dispone, teleobiettivo e binocolo

pranzo

sosta d'ispirazione presso una trattoria romana verace nel quartiere Pigneto

 

appuntamento

alle ore 9,30 in un parcheggio lungo il GRA (il luogo esatto verrà indicato a tutti gli iscritti)


costi di partecipazione

100 euro per l'intera giornata (gratis per gli iscritti al corso di urban photography)

accompagnatori non fotografi 50 euro

 

cosa comprende il costo di partecipazione
docenza e assistenza fotografica all-the-day da parte del professionista che conduce il workshop, una copia del libro fotografico "GRA" di Giulio Ielardi, Edizioni Phaos


cosa non comprende il costo di partecipazione
eventuali assicurazioni (a carico dei partecipanti), i trasferimenti da/verso i luoghi di residenza


modalità di iscrizione
versamento di 50 euro di caparra fino a esaurimento posti mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari) oppure con carta di credito o conto PayPal cliccando sul pulsante in basso

  • Instagram
  • Facebook

© 2025 by Giulio Ielardi

Powered and secured by Wix

bottom of page