workshops
Photo Tour
gargano












quando
da giovedi 17 a lunedi 21 aprile 2025
dove
parco nazionale del Gargano (Puglia)
rivolto a chi
a tutti gli appassionati di natura e di fotografia: uno dei parchi più belli del nostro Mezzogiorno nella stagione migliore
partecipanti
max 15
il parco
inaspettato lungo il piatto susseguirsi di spiagge adriatiche, il promontorio del Gargano è oggi tutelato da un parco nazionale davvero speciale. L’autentico mosaico di ambienti concentrati in un ristretto territorio ne fanno più un’isola che un monte, di cui non avrebbe nemmeno piena dignità raggiungendo appena i 1065 metri col monte Calvo. Circondato dal mare e dalla piana del Tavoliere, qui è conservato un patrimonio di biodiversità che ha pochi eguali sul territorio nazionale. Le coste del promontorio sono per lo più di natura rocciosa e dunque abbondano scogliere e falesie (spettacolari quelle di Vignanotica), tra cui si aprono più o meno ampie insenature con spiagge di ciottoli o sabbiose talvolta davanti a bianchi faraglioni come alla Baia delle Zagare. Dietro fanno da cornice verde i pini d’Aleppo, i cui boschi al Gargano sono i più estesi tra quelli presenti in Italia. Lungo la fascia litoranea adiacente al promontorio si susseguono numerose zone umide. Cuore verde del parco è la Foresta Umbra, che si estende per oltre diecimila ettari. Non poche delle 2.200 specie vegetali del Gargano sono rare oppure endemiche, cioè vivono solo qui. È il caso della campanula garganica, del cisto di Clusio, dell’enula candida. Quel che più entusiasma i botanici e i semplici appassionati (e i fotografi!) è la incredibile ricchezza di orchidee presenti sul promontorio, ben 56 più 5 sottospecie, un numero tra i più alti riscontrabili nell’intero continente europeo
possibilità fotografiche
sono le orchidee selvatiche, dalla bellezza e varietà spettacolari, il principale obiettivo del Photo Tour. Ma fotograferemo anche paesaggi e animali, alcuni centri storici e monumenti di prima importanza come antiche abbazie romaniche
livello di apprendimento
il Photo Tour ha finalità innanzitutto didattiche. Le opportunità uniche di ripresa a piante, animali e paesaggi offerte dal luogo verranno sfruttate per analizzare le diverse tecniche, l'uso di differenti focali e accessori, lo studio della luce
difficoltà
l'esplorazione del parco avverrà con spostamenti in automobile e percorsi a piedi, lungo sentieri e stradine, con tragitti mai difficili né lunghe salite
sistemazione
in comodo agriturismo a Mattinata, con camere doppie e possibilità di camere singole con supplemento e ottima ristorazione con piatti della tradizione locale
tour leader
il fotografo professionista Giulio Ielardi
programma indicativo del Photo Tour
cena di benvenuto il giovedi sera; le intere giornate di venerdi, sabato e domenica saranno dedicate ad escursioni fotografiche nei luoghi più belli del promontorio; il lunedi mattina partenza, con una magnifica sosta fotografica subito lungo la strada
attrezzatura fotografica consigliata
macchina reflex, mirrorless o compatta con zoom adeguato o smartphone, obiettivi grandangolari per i paesaggi, macro, teleobiettivi per la ripresa degli animali; per le riprese ai paesaggi marini con tempi lenti consigliato l'uso del cavalletto e possibilmente filtro ND
costo di partecipazione
840 euro (740 per gli iscritti al Corso Wild Italy)
supplemento singola 60 euro
accompagnatori non fotografi 490 euro
PS - per i soli iscritti al Corso Wild Italy è possibile partecipare gratis alla sola giornata di sabato 19
cosa comprende il costo di partecipazione
docenza e assistenza fotografica all-the-day da parte del professionista che conduce il Photo Tour, quattro pernottamenti in agriturismo a mezza pensione (prime colazioni e cene incluse)
cosa non comprende il costo di partecipazione
eventuali assicurazioni (a carico dei partecipanti), i pranzi, i trasporti, eventuali ticket d'ingresso
modalità di iscrizione
versamento di 100 euro di caparra entro il 10 marzo o fino a esaurimento posti mediante bonifico bancario (inviando una mail di richiesta verranno forniti i dati necessari) oppure con carta di credito o conto PayPal cliccando sul pulsante in basso





